Sport

Sconfitto ma vivo: il cuore del CJ Basket Taranto

foto G. Leva
09 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Una partita rocambolesca. Un percorso, quello del CJ Basket Taranto, che mostra segnali di crescita, sebbene abbia visto una sola volta l’appuntamento con la vittoria: l’ultimo atto, esemplificativo della prima parte del campionato, è stato l’incontro che ha contrapposto la formazione di coach Orlando alla Miwa Energia Cestistica Benevento. Il successo dei campani per 73-77 (21-18, 29-36, 42-57) è arrivato al termine di una sfida dall’andamento altalenante. Nel primo tempo, infatti, gli ionici sono stati avanti per buona parte, per poi essere sorpassati; nel secondo, gli ospiti hanno preso l’iniziativa e nell’ultimo quarto, dopo aver costruito un margine di ben 18 punti, lo hanno quasi dilapidato. Merito della reazione di un generoso Taranto trascinato da Matteo Giovara (mvp del match con 20 punti). Peccato che i fedelissimi del PalaMazzola non abbiano potuto festeggiare, neanche questa volta, alla vigilia dell’Immacolata.

Il match CJ Basket Taranto – Benevento

Buona partenza dei padroni di casa (6-2). Ma i “Boars” piazzano un break di sei punti e ribaltano il punteggio. Arriva il primo timeout di William Orlando. La fase è favorevole al CJ Basket Taranto, ma alcune ingenuità consentono agli ospiti di accorciare il gap (21-18). Taranto conduce per buona parte del parziale. Benevento, per la prima volta, mette il muso avanti (28-29). E aumentando l’intensità difensiva, non sbaglia più un colpo dalla linea della carità portandosi sul più sette al lungo intervallo (29-36).

Un finale palpitante

A muovere il tabellone nel secondo tempo ci pensa Giuseppe Ordine per la formazione beneventana con un canestro facile facile. Lo stesso sbaglia dalla lunetta, ma la sua squadra cresce, comincia a prendere il largo, e Matteo Caridà la porta in doppia cifra (31-42). La tripla del capitano Gianluca Salerno tiene accese le speranze. Due punti li firma Giovara, poi Benevento sale in cattedra: lesta a rubare palle, rapida in contropiede, vola sul più 15 (36-51). E fa ancora meglio nell’ultimo quarto di gara. Quando raggiunge il vantaggio massimo di più 18, il match sembra chiuso definitivamente. Tanto che il vulcanico coach Orlando siede in panchina sfiduciato. Giovara, però, non ne vuole sapere di alzare bandiera bianca, e il CJ Basket Taranto si porta a ridosso dell’avversario, con una straordinaria rimonta quasi completata (62-65). Benevento, però, non ci sta a capitolare. E all’ultimo giro di lancette rimette un po’ di distanza (68-73) gestendo nel finale.

Il campionato

Poco tempo per recuperare. Questa settimana, infatti, sarà particolarmente impegnativa per Taranto: mercoledì si va a Monopoli, per la terza giornata di ritorno del torneo di serie B interregionale – girone C. E sabato si farà ritorno al PalaMazzola per sfidare l’Avellino. Che ieri è stato sconfitto in casa del Molfetta. L’auspicio è che, da almeno una di queste due partite complicate, esca fuori una sorpresa da mettere sotto l’albero di Natale. La meritano gli appassionati di basket. E in primis, questi giovanissimi ragazzi.

 

Taranto-Benevento nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025