A Taranto

Emergenza freddo: apertura anticipata del centro San Cataldo vescovo

12 Dic 2024

di Angelo Diofano

A causa dell’emergenza freddo, il centro notturno della Caritas San Cataldo vescovo, in vico I seminario (città vecchia), accoglierà i propri ospiti già a partire dalle ore 15, invece che alle ore 18. Ogni giorno sarà cura dei volontari e dei giovani del servizio civile curarne l’intrattenimento attraverso attività laboratoriali e giochi di società. Questo, fino all’ora di cena, che solitamente viene servita alle ore 18, riservata però solo agli ospiti del centro, una ventina circa.
I responsabili del centro spiegano che non è possibile effettuare l’apertura nelle ore del mattino per permettere le pulizie degli ambienti e le attività quotidiane del ‘San Cataldo vescovo’, quali l’ambulatorio medico, la lavanderia, il lavoro negli uffici e il centro di ascolto per i bisognosi e le famiglie.
Invece continua normalmente l’attività della mensa a cura dell’arciconfraternita del Carmine. Il pranzo per circa 45 assistiti viene servito dalle ore 11 a mezzogiorno, sempre nei locali a pianoterra del medesimo centro di accoglienza, e consta di un primo, un secondo, frutta e talvolta anche di un dolce. Il tutto avviene grazie alle forniture del Banco alimentare e alle offerte di benefattori, con l’apporto in cucina e al servizio a tavola di diversi volontari e di giovani titolari del reddito di dignità, assegnati dal Comune.
Alla cena, invece, provvede la mensa della parrocchia San Pio X, in piazza San Pio X (quartiere Italia-Montegranaro).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025