Alla Madonna della Scala, ‘La città e il Natale’

Nell’ex chiesetta di Santa Maria della Scala, in via Duomo 178, sabato scorso è stata inaugurata la collettiva d’arte e mostra di presepi dal titolo ‘La città e il Natale’, alla 39.ma edizione a cura dell’associazione culturale “Santa Maria della Scala” (presidente Michele Chiochia e direttore artistico Nicola Giudetti).
Vi partecipano gli artisti: Antonella Airò, Sara Andriolo, Oronzo Aprea, Fernando Caracuta, Renato Caracuta, Deborah Conte, Ornella De Filippo, Raffaele Di Giorgio, Tatyana Fontana, Oscar Galasso, Maria Girardi, Nicola Giudetti, Angela Lasorella, Egidia Lentini, Matilde Lomonte, Ida Luzzi, Lina Mannara, Pasquale Moretti, Adriana Popescu, Tina Pugliese, Francesco Russo, Michele Traja.
La serata è stata presentata dal prof. Antonio Santoro, rettore accademico e storico dell’arte, con declamazione di poesie in vernacolo a cura di Amelia Ressa. Musiche tradizionali eseguite da Cinzia Pizzo e Antonello Cafagna, che venerdì 20 alle ore 20, sempre nell’ex chiesetta, si esibiranno assieme a Mario Azad Donatiello e Giù Di Meo nel concerto ‘Tarentinula Live, musica natalizia tradizionale del Sud Italia’.
Inoltre sabato 21 alle ore 18 avrà luogo ‘Natale a Tarde vecchie’, con poesie dialettali a cura di Amelia Ressa, Carmen Adamo, Giuseppe Fanigliulo e Antonio Gentile; di Cataldo Sferra, infine, sarà declamato il poema ’A Sanda Notte.
La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio nei giorni feriali dalle ore 17 alle 20 e in quelli festivi dalle ore 10 alle 12.30 con chiusura totale nei giorni 24 e 31 dicembre.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

