Avvento

L’arcivescovo Ciro Miniero ha inaugurato il presepe della San Roberto Bellarmino

17 Dic 2024

di Lorenzo Musmeci

Il 16 dicembre di ogni anno, la comunità parrocchiale di San Roberto Bellarmino, inizia un cammino di preghiera verso il Natale del Signore. La Novena al Santo Natale e la santa messa sono motivo di raccoglimento quotidiano per tutti i parrocchiani. Il 16 dicembre è anche il giorno in cui si inaugura e si benedice il presepe allestito in chiesa, affinché tutti i fedeli possano venerare la Natività e adorare, nel Bambinello piccolo e fragile, il Dio onnipotente ed eterno. Quest’anno la comunità parrocchiale ha provato l’immensa gioia di accogliere mons. Ciro Miniero, arcivescovo della diocesi, il quale ha presieduto la cerimonia di benedizione.

Il rito è iniziato con i canti di un gruppo di ragazzi dell’ics Carrieri- Colombo, che hanno accolto l’arcivescovo sul sagrato. Dopo essere entrati in chiesa, il parroco, don Antonio Rubino, e due genitori, in rappresentanza delle famiglie dell’Iniziazione cristiana, hanno salutato mons. Miniero, il quale ha ricambiato i saluti, prima di dare inizio alla benedizione. L’arcivescovo ha quindi benedetto la Natività realizzata ai piedi dell’altare e il presepe tradizionale allestito vicino alla Grotta.
Un altro gruppo di ragazzi, questa volta dell’ics Salvemini, ha animato il rito con canti e musiche tradizionali. Sono stati esposti in chiesa anche i presepi realizzati da alcune famiglie dell’Iniziazione cristiana, le quali hanno accettato l’invito a riscoprire il vero significato del presepe e anche la gioia di realizzarlo insieme ai più piccoli.

Le parole dell’arcivescovo

L’arcivescovo ha iniziato il suo breve saluto ringraziando i bambini e le insegnanti delle scuole presenti e complimentandosi per i canti natalizi che hanno allietato tutti. Inoltre, ha ricordato l’importanza del presepe che, oggi più che mai, dovrebbe ricordare a ciascuno l’importanza della riflessione personale e della meditazione. In un mondo caratterizzato dalla frenesia e dal progresso, volgere lo sguardo alla Natività potrebbe aiutare tutti a capire ciò che conta davvero.

Per di più, il presepe ricorda a tutti che Dio è vicino, che si è fatto uomo, che si è fatto bambino. Pace, amore, giustizia sono solo alcuni dei valori che Gesù ha portato nel mondo e che tutti i cristiani sono invitati a vivere con costanza.

L’arcivescovo ha quindi augurato al parroco, alla comunità parrocchiale e a tutti i presenti di accogliere con gioia Gesù nei propri cuori e di trascorrere un sereno Natale.

Un luogo di preghiera e di raccoglimento

Il presepe resterà esposto durante tutto il Tempo di Natale e diventerà, per la comunità parrocchiale e per tutti i fedeli del quartiere, un luogo di preghiera e di raccoglimento, per ringraziare il Padre di averci creati ma anche redenti nel Figlio, L’Emmanuele, il Dio-con-noi.

Per gli orari di apertura della chiesa si rimanda al sito web parrocchiale
https://www.sanrobertobellarminotaranto.net/

oppure alla pagina Facebook della parrocchia https://www.facebook.com/SanRobertoBellarminoTaranto/

page2image692080 page2image693328

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025