Natale a Taranto

Giovedì 19, i Wake Up Gospel Project a San Domenico

18 Dic 2024

di Angelo Diofano

Giovedì 19 dicembre nella chiesa di San Domenico alle ore 19.30 i “Wake Up Gospel Project” saranno protagonisti del concerto natalizio, a ingresso gratuito, organizzato dalla confraternita dell’Addolorata. Diretto dal m° Graziano Leserri, questo gruppo musicale, nato nel 2005 a Martina Franca e affermatosi da subito come nuova e travolgente realtà italiana della Gospel Music, realizza un progetto  finalizzato a unire assieme qualità musicale e testimonianza, divertimento e interazione col pubblico, rompendo la formalità tipica del concerto. I riconoscimenti non sono mancati, tant’è che i “Wake Up Gospel” sono stati premiati nel 2011 a Torino come miglior gruppo gospel italiano, annoverando sei primi premi a concorsi internazionali, diversi lavori discografici e presenze nei principali festival nazionali ed internazionali di questo genere musicale.

Numerose le collaborazioni con prestigiosi artisti di calibro nazionale e internazionale fra i quali  Amii Stewart, Neri Per Caso, Karima, Ronn Moss, Achille Lauro, Mahmood, Mariella Nava, Renzo Rubino, Mario Rosini, Iskra, Luca Pitteri, Cheryl Porter, Sherrita Duran, Louvain Demps, Isaac Cates, Rosey Cosby, Knagui Giddins, Orlando Johnson, Dave Randolph, Joel Polo Jr.Moisès SalaGraziano Galatone.

Lo scorso 20 ottobre il gruppo ha inoltre preso parte a un’importante competizione gospel internazionale svoltasi al Royal Albert Hall di Londra mentre  ai primi di novembre ha dato vita a Martina Franca al “WakeUp Gospel Fest”, iniziativa di respiro internazionale con la partecipazione di numerosi ospiti, che ha puntato soprattutto alla formazione di giovani e appassionati di questo genere musicale. Tanti sono stati i momenti di aggregazione svoltisi in questo ambito per favorire la condivisione di idee e valori di pace e fratellanza, cardini della musica gospel.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Alla Madonna della Salute, concerto di musiche della Settimana Santa

Venerdì 28 marzo al santuario della Madonna della Salute, la confraternita di Maria SS.ma Immacolata (di cui è priore Angelo De Vincentis) terrà la terza edizione del concerto di musiche della Settimana Santa tarantina dal titolo ‘Donna del dolore’. Inizio alle ore 19.  Le esecuzioni saranno affidate alla Grande Orchestra di Fiati ‘Santa Cecilia-Città di […]

Concerto alla San Pasquale per la Giornata internazionale della donna

In occasione della festa delle donne sabato 8 marzo alle ore 19.30 la parrocchia di San Pasquale Baylon dei frati francescani minori, a Taranto, in collaborazione con la Regione Puglia, organizza la serata dal titolo ‘Dove osano le donne’, nell’ambito della stagione concertistica del conservatorio ‘Giovanni Paisiello’. Nell’occasione si terrà un concerto di musica sacra […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025