Natale a Taranto

Il ‘Villaggio di Natale’ dell’arciconfraternita del Carmine

18 Dic 2024

Anche quest’anno l’arciconfraternita del Carmine di Taranto dedicherà i festeggiamenti per il prossimo Natale non solo ai confratelli e alle consorelle ma a tutti i tarantini attraverso un’organizzazione ancora una volta del tutto innovativa, di grande significato sociale e di condivisione. L’appuntamento è per venerdì 20 a partire dalle ore 18, nel cortile dell’università degli studi in via Duomo (ex caserma Rossarol) dove sarà allestito il ‘Villaggio di Natale’ per i vari momenti di animazione e intrattenimento, creando così un’atmosfera gioiosa che coinvolgerà tutti i partecipanti. Il tutto, all’insegna dell’amore verso il prossimo e in particolare a favore dei bisognosi della mensa dell’arciconfraternita, in città vecchia. L’invito per la partecipazione potrà essere ritirato alla segreteria dell’arciconfraternita in via Ciro Giovinazzi 38, con un’offerta.

La serata legherà i momenti di musica, danza e arte varia, che si susseguiranno nel corso della festa, alle tradizioni tarantine, grazie alle pastorali eseguite dal complesso bandistico Lemma, diretto dal m° Giuseppe Pisconti, che aprirà l’evento.

Ai bambini saranno destinati diversi spazi di giocoleria e musica, animati dagli Elfi e da Babbo Natale che ritirerà le letterine dei piccoli e si farà ritrarre in emozionanti foto ricordo.

Anche gli adulti potranno divertirsi con i vari music show e gli spettacoli d’animazione, ma anche degustando le tradizionali pettole, abbinate con i buffet, la rosticceria e piacevoli soft drink.

Con la direzione artistica di Wonderland Taranto e la presentazione di Matteo Schinaia, i momenti fra uno spettacolo e l’altro saranno animati dalla musica dei dj resident. Attorno all’atrio saranno presenti degli stand sull’attività delle associazioni di volontariato che operano sul territorio.

Questo il programma nei dettagli:

ore 18, il complesso bandistico ‘Lemma’ di Taranto, diretto dal m° Giuseppe Pisconti, eseguirà pastorali e musiche della tradizione natalizia, accoglienza delle autorità e degli intervenuti; apertura ufficiale del villaggio con parata degli artisti giocolieri, trampolieri, Babbo Natale con i suoi Elfi; ore 18,15, attività a cura dei bambini dei gruppi parrocchiali scout Ta5, Azione Cattolica italiana, Masci Ta4 e catechismo; ore 18,45, consegna letterina a Babbo Natale, attività a cura di Wonderland Taranto, che cura anche la direzione artistica della manifestazione, con Lucilla Cosplay; ore 19, esibizione dei trampolieri “Elfi Gambalunga”; ore 19,15 , Spettacolo “La bella e la bestia”; ore 19.30, concerto dei “Vocal Gospel Taranto”; ore 20, spettacolo di equilibrismo e fuoco con Mr. Distratto; ore 20.30, apertura buffet con soft drinks, rosticceria e pettole della tradizionea cura del panificio “Ci vediamo da Mario” di Lizzano; ore 20.45, show: delle farfalle luminose;  ore 21, spettacolo di danza e musica con i ”Terraròss”; ore 22, gran finale con parata degli artisti.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Giornata di spiritualità a cura dell’Istituto di scienze religiose

Si è svolta, sabato 29, la seconda ‘Giornata di spiritualità e amicizia dei docenti e studenti’ dell’Issrm Giovanni Paolo II di Taranto, ospitata dalla diocesi di Oria. Un’occasione per rinnovare il clima di fraternità tra docenti e studenti, continuare a rafforzare le sinergie nel territorio e riflettere insieme sul tempo di Quaresima che stiamo vivendo. […]

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

I ‘Martedì culturali’ alla Sant’Antonio di Martina Franca

Per i ‘Martedì culturali’, martedì primo aprile, a Martina Franca, a cura della parrocchia di Sant’Antonio, alle ore 19.30, avrà luogo l’incontro sul tema ‘Dialogando sul Vangelo della Passione’ (Lc, 47-48). La serata sarà introdotta dal parroco don Mimmo Sergio con gli interventi di Alessandra Fumarola (storica dell’arte), Valentina Lenoci (capo scout) e don Michele […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025