Diocesi

La ‘Luce della Pace’ all’ospedale San Giuseppe Moscati e al Ss. Annunziata

20 Dic 2024

Domenica 22, la comunità dei Foulards bianchi in collaborazione con il centro studi regionale San Giorgio consegnerà ai reparti di oncologia dell’ospedale San Giuseppe Moscati e di oncologia pediatrica dell’ospedale Ss.Annunziata la ‘Luce della Pace’. Il significato di tale simbolo è stato illustrato nel corso della santa messa celebrata giovedì 19 dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero al Ss. Annunziata.

La ‘Luce della Pace’ è una tradizione che ebbe origine nel 1986, quando un gruppo di scout austriaci portò una fiamma accesa dalla Natività di Betlemme in Europa allo scopo di diffondere un messaggio di pace, solidarietà e speranza, specialmente durante il periodo natalizio.

Ogni anno la luce giunge in vari paesi europei, dove i gruppi scout la distribuiscono nelle comunità, nelle chiese e nei luoghi pubblici. Essa simboleggia un invito a riflettere sui valori della pace e della fraternità e incoraggia a diffondere questo messaggio attraverso atti di gentilezza e solidarietà. Negli anni l’iniziativa ha avuto un crescente impatto, coinvolgendo diverse nazioni e promuovendo eventi che uniscono le persone in nome della pace.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, patrono dell’arcidiocesi, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano, la cui prima edizione si svolse nel 2018. Per l’occasione, su iniziativa del parroco della Cattedrale mons. Emanuele Ferro, si ritroveranno […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Hic et Nunc

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]
Media
29 Apr 2025