Giubileo2025 in diocesi

Il 29 Dicembre l’apertura diocesana in Cattedrale del Giubileo 2025

21 Dic 2024

Domenica 29 dicembre 2024 ore 17.00

 RITO DI APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE E

CELEBRAZIONE EUCARISTICA

È stato reso noto tramite notificazione a cura dell’Ufficio Diocesano per la Liturgia dell’Arcidiocesi di Taranto che, il 29 dicembre 2024, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, nel giorno di inizio, per le Chiese particolari, dell’Anno Santo Ordinario indetto dal Santo Padre Francesco, avrà luogo una celebrazione con rito stazionale presieduta da S.E.R. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, con il seguente svolgimento: alle ore 17.00, nella chiesa di San Domenico, inizierà il rito di apertura dell’anno giubilare cui farà seguito la processione verso la Basilica Cattedrale di San Cataldo dove avrà luogo la Celebrazione Eucaristica”.

L’Ufficio Diocesano per la Liturgia, aggiunge i seguenti dettagli nella notifica:

I reverendi Canonici del Capitolo Metropolitano, in veste paonazza e fascia, e i Reverendi Presbiteri concelebranti si troveranno entro le ore 16.00 presso le ex scuderie del Palazzo Arcivescovile per indossare le vesti liturgiche portando con sé amitto, camice e cingolo;  ; coloro i quali desiderano prendere parte alla celebrazione senza concelebrare indosseranno la cotta sopra la veste propria senza la stola. Alle ore 16.30 saranno accompagnati nella chiesa di San Domenico dove prenderanno posto nella navata.

I reverendi Diaconi si atterranno alle medesime indicazioni, porteranno con sé amitto, camice, cingolo e stola bianca, ugualmente faranno i ministri istituiti portando con sé il proprio camice.

Le Delegazioni delle Confraternite, costituite dal “Trono” (composto dal Priore, Primo Assistente uomo e Primo Assistente donna), giungeranno entro le ore 16.00 presso il “Centro San Gaetano” in via Cava dove indosseranno l’abito di rito. Alle ore 16.30 si recheranno presso la Chiesa di San Domenico per l’inizio della celebrazione.

I fedeli laici si raduneranno entro le ore 17.00 presso la chiesa di San Domenico nella quale avrà inizio la celebrazione e prenderanno parte alla processione seguendo i ministri.

* * *

I reverendi Presbiteri e Diaconi potranno parcheggiare Piazza Municipio e Piazza Castello. I fedeli laici potranno lasciare l’auto in Via di Mezzo nel tratto compreso tra Vico San Marco e Discesa Vasto. Sarà necessario esporre sul parabrezza il permesso di parcheggio che verrà inviato per e-mail all’indirizzo istituzionale delle Parrocchie e delle Confraternite e dovrà essere stampato a colori.

Ogni Parrocchia potrà stampare 1 Pass per Sacerdote e 1 Pass per Delegazione. Le Confraternite e i Movimenti ecclesiali potranno stampare 1 Pass per Delegazione.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025