Eventi culturali in città

Un calendario per i ragazzi della città vecchia di Taranto

07 Gen 2025

Ci sono Picasso e Andy Warhol, Salvador Dalì, Modigliani e molti altri. Dodici grandi dell’arte moderna e contemporanea ritratti da Michele Tursi, giornalista con la passione per il disegno e la pittura. ‘Dipinsi l’anima. I volti dell’arte’: questo il titolo del calendario che sarà presentato venerdì 10 gennaio, alle 17.30, nel salone del circolo fotografico ‘Il Castello’, in via Plinio 85. Una serata di arte e solidarietà durante la quale saranno raccolti fondi in favore di realtà che si occupano dei minori della città vecchia.
“Ho sempre avuto la passione per il disegno pur non avendo mai effettuato studi artistici – spiega l’autore –; ho iniziato a dipingere i volti di pittori famosi dopo la visita al museo Picasso di Barcellona. Ho proseguito ispirato dal mio gusto personale e infine ho deciso di raccogliere i ritratti nel calendario, incoraggiato da alcuni amici”. Il titolo Dipinsi l’anima trae spunto da ‘Un tempo piccolo’, un successo di Franco Califano. Non è l’unico riferimento musicale. Ad ogni pittore e ad ogni mese corrisponde un brano che si può ascoltare inquadrando il qrcode.
“Non è una novità – aggiunge Tursi – ci sono calendari più noti e prestigiosi che abbinano tracce musicali ai mesi dell’anno. Nel mio caso, però, la colonna sonora ha preso forma ben prima del calendario con la pubblicazione dei ritratti sui social accompagnati da brani musicali. Ho dato nuova forma a qualcosa che era già in essere”. La serata del 10 gennaio sarà l’occasione per una conversazione sui pittori presenti nel calendario. Insieme all’autore ne parleranno Giulio De Mitri, artista, già docente dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro e il giornalista e critico d’arte Silvano Trevisani. L’incontro sarà moderato dal giornalista Enzo Ferrari, direttore di Taranto BuonaSera.
Previsto l’intervento dei rappresentanti dell’Oratorio diffuso della Basilica San Cataldo e della Fondazione Rocco Spani cui saranno devoluti i fondi raccolti con il calendario realizzato da PrintMe,  laboratorio di stampa, fine art, editoria.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025