Scuola

Nasce il Polo liceale unico di Manduria

Il liceo De Sanctis-Galilei accoglierà il liceo artistico Calò

09 Gen 2025

Con il nuovo ‘piano di dimensionamento scolastico’ la sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al liceo artistico V. Calò di Grottaglie – viene accorpata all’istituto De Sanctis-Galilei. Oltre ai quattro indirizzi classico, scientifico, scienze umane, linguistico, si aggiunge quindi quello artistico.
Intanto è stato prorogato il periodo utile ad effettuare l’iscrizione fino al 10 febbraio.

È la scelta fatta dalla Regione Puglia che ha pubblicato lo ‘Schema delle decisioni del Piano di dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e la programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/28’. Tra le decisioni di maggiore rilievo, spicca proprio l’accorpamento della sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al Calò di Grottaglie – al liceo De Sanctis-Galilei.

Questa importante novità risponde all’esigenza territoriale di creare un Polo liceale unico, che riunirà nella stessa istituzione scolastica tutti gli indirizzi liceali esistenti a Manduria: artistico, classico, linguistico, scientifico e scienze umane. Tale scelta è in linea con l’obiettivo di favorire accorpamenti all’interno dello stesso comune e di garantire una maggiore uniformità dell’offerta formativa, rafforzando la coerenza didattica e organizzativa.

“L’accorpamento del liceo artistico rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio – ha commentato la dirigente scolastica del De Santis, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie. La creazione di un polo liceale unico permetterà ai nostri studenti di accedere a un’offerta formativa integrata e diversificata, potenziando le opportunità educative e valorizzando le eccellenze del nostro sistema scolastico. Siamo pronti ad accogliere questa nuova sfida con il massimo impegno e dedizione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025