Nasce il Polo liceale unico di Manduria
Il liceo De Sanctis-Galilei accoglierà il liceo artistico Calò

Con il nuovo ‘piano di dimensionamento scolastico’ la sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al liceo artistico V. Calò di Grottaglie – viene accorpata all’istituto De Sanctis-Galilei. Oltre ai quattro indirizzi classico, scientifico, scienze umane, linguistico, si aggiunge quindi quello artistico.
Intanto è stato prorogato il periodo utile ad effettuare l’iscrizione fino al 10 febbraio.
È la scelta fatta dalla Regione Puglia che ha pubblicato lo ‘Schema delle decisioni del Piano di dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e la programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/28’. Tra le decisioni di maggiore rilievo, spicca proprio l’accorpamento della sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al Calò di Grottaglie – al liceo De Sanctis-Galilei.
Questa importante novità risponde all’esigenza territoriale di creare un Polo liceale unico, che riunirà nella stessa istituzione scolastica tutti gli indirizzi liceali esistenti a Manduria: artistico, classico, linguistico, scientifico e scienze umane. Tale scelta è in linea con l’obiettivo di favorire accorpamenti all’interno dello stesso comune e di garantire una maggiore uniformità dell’offerta formativa, rafforzando la coerenza didattica e organizzativa.
“L’accorpamento del liceo artistico rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio – ha commentato la dirigente scolastica del De Santis, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie –. La creazione di un polo liceale unico permetterà ai nostri studenti di accedere a un’offerta formativa integrata e diversificata, potenziando le opportunità educative e valorizzando le eccellenze del nostro sistema scolastico. Siamo pronti ad accogliere questa nuova sfida con il massimo impegno e dedizione.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

