Sport

La Nuovi Orizzonti in cerca della svolta senza coach Caricasole

foto Valentina Funetta
10 Gen 2025

di Paolo Arrivo

Ha giocato a corrente alternata. Ha confermato tutti i suoi limiti e le sue grandi potenzialità, la Dinamo Nuovi Orizzonti Taranto che, dopo il brutto avvio in campionato (tre sconfitte consecutive, prima della ripresa), non ha cominciato nel migliore dei modi neanche il nuovo anno: tra le mura amiche del PalaMazzola, le ragazze di coach Caricasole sono state sconfitte dal Basket femminile Stabia con il punteggio di 64-70 (12-19, 31-34, 53-43), nella gara valevole per la quinta giornata di ritorno del torneo di serie B. Una prestazione sottotono per almeno metà gara. Un’occasione mancata, l’appuntamento con la vittoria, che nell’ultimo quarto di gioco sembrava cosa fatta, finché la Dinamo non ha dilapidato un vantaggio di dieci punti. La quinta sconfitta in campionato su nove partite disputate fa vedere il bicchiere mezzo vuoto. Ma nulla è compromesso nella volata per il quarto posto, utile al raggiungimento dei playoff. Domenica le ioniche proveranno a riscattarsi in casa della New Cap Marigliano. Che era stata sconfitta nel girone d’andata.

 

L’abbandono di Caricasole

Dimissioni irrevocabili. Nonostante i tentativi della società di far rientrare la decisione: Giulio Caricasole non è più l’allenatore della Nuovi Orizzonti. La notizia è stata divulgata nella tarda serata di mercoledì scorso. Il tecnico tarantino viene ringraziato per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto. Così il progetto Dinamo, avviato con William Orlando, artefice di una grande passata stagione, deve continuare senza Caricasole. Il timone passa momentaneamente all’assistant coach Mimmo Calviello al quale è stata affidata la squadra in vista della prossima sfida, prima della nomina del nuovo allenatore. L’auspicio è che lo stesso gruppo non subisca il contraccolpo psicologico. Ma dimostri, anzi, di aver fatto tesoro di ogni errore, per riscoprirsi ancora più coeso. Perché nel momento più negativo la compagine di capitan Gismondi può risorgere.

Il torneo

A comandare la classifica è sempre Catanzaro. Che sta dominando sul parquet di gioco; e si è aggiudicato a tavolino anche il match che si sarebbe dovuto giocare mercoledì scorso, per il recupero della terza giornata di ritorno, a causa della rinuncia della società ospite: la Polisportiva Battipaglia. Al secondo posto della graduatoria c’è il proprio il prossimo avversario della Nuovi Orizzonti. E Marigliano, a sua volta, ha perso l’ultima partita contro Catanzaro facendosi raggiungere in classifica dal Fasano. Nel girone A invece sono due le squadre in testa: Angri e Potenza. Da segnare la vittoria di misura della Pink Sport Time Bari nel derby della Puglia, in casa della New Juve Trani (64-66).  Quanto agli impegni della Dinamo, il prossimo match al PalaMazzola è fissato per sabato diciotto, quando le ioniche affronteranno la Magnolia Campobasso. Cinque giorni dopo verrà recuperata la gara valevole per la quarta giornata di ritorno, in casa di Battipaglia. Poi calerà il sipario sulla prima fase antecedente la fase a orologio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
28 Apr 2025