Popolo in festa

Al Paolo VI, rassegna ‘Don Bosco in festa’

28 Gen 2025

È in corso al Paolo VI la rassegna delle manifestazioni “Don Bosco in festa”, a cura dell’associazione Vides Paolo VI odv e dall’oratorio salesiano l’Aquilone delle Figlie di Maria Ausiliatrice. L’evento è un momento speciale per festeggiare San Giovanni Bosco, reso ancora più significativo per la ricorrenza dei 25 anni della presenza nel quartiere delle Figlie di Maria Ausiliatrice, arrivate qui il 15 settembre del 2000 e che collaborano per la migliore riuscita dell’evento. La presenza delle religiose ha rappresentato un punto di riferimento importante per il Paolo VI, lavorando instancabilmente per costruire una comunità più forte, sostenendo i giovani e le famiglie attraverso l’educazione, l’animazione e il sostegno spirituale. L’evento (sottolineano gli organizzatori) costituirà anche un modo per ringraziarle del loro impegno e celebrare i frutti del loro impegno.

L’obiettivo di ‘Don Bosco in festa’ è quello di favorire una riflessione su valori fondamentali come la speranza, creare una rete tra le diverse agenzie educative del territorio, promuovere la gioventù e valorizzare i talenti artistici e musicali e stimolare la creatività dei giovani del quartiere, della città e della provincia di Taranto. Questo, attraverso la manifestazione ‘Giobosco, festival delle arti’ che avrà luogo giovedì 30 gennaio dalle ore 16.30 all’istituto comprensivo Pirandello. Lo slogan scelto per la serata è ‘Ancorati alla Speranza, pellegrini con i giovani’, che si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza: un’occasione unica per ravvivare il cuore delle persone e riscoprire la speranza come desiderio del bene, capace di infondere coraggio in un’epoca così complessa e incerta come quella attuale. Le esibizioni saranno ispirate a uno dei seguenti temi: speranza, fiducia, coraggio, futuro, amore e pace; ognuna delle performance rappresenterà un’opportunità per i giovani di esprimere la loro creatività e il loro talento, riflettendo su valori che sono fondamentali per la crescita personale e comunitaria.

Il messaggio della festa è che, nonostante le difficoltà, si può restare ancorati alla speranza e camminare insieme nel sostegno reciproco, al fine di costruire una comunità più forte e un futuro migliore, partendo dai giovani e dai loro sogni.

Le manifestazioni si concluderanno venerdì 31 gennaio con la santa messa che sarà celebrata alle ore 17.45 e con il ‘Gioca Bosco’.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025