Diocesi

Auguri, mons. Ciro Miniero

foto G. Leva
31 Gen 2025

Oggi, venerdì 31 gennaio, festa di San Ciro, la comunità diocesana rivolge i più cari auguri al suo Pastore, S.E. mons. Ciro Miniero, che in questo giorno festeggia il suo compleanno in coincidenza con l’onomastico.

L’arcidiocesi di Taranto, per intercessione di San Ciro e San Cataldo, gli assicura la preghiera affidandolo al Signore per un fecondo ministero episcopale nella nostra amata terra.

A mons. Miniero giungano gli auguri anche della redazione di Nuovo Dialogo, del direttore mons. Emanuele Ferro e del presidente della coop. ‘Dialogo’, mons. Gino Romanazzi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

I cristiani e il potere politico: quinto appuntamento del corso di formazione dell'ufficio Cultura

Si è svolto martedì 22, nell'ambito del corso di formazione intitolato: “I Cristiani nel mondo, pellegrini di speranza”

Madonna della Camera a Roccaforzata: spostati ai primi di maggio i festeggiamenti civili

Riceviamo e pubblichiamo questa comunicato del comitato festeggiamenti patronali in onore della Madonna della Camera, a Roccaforzata, pervenutoci nella serata di martedì 22. “La concomitanza della morte di papa Francesco con la nostra sentitissima festa della Madonna della Camera ci ha da subito interrogato circa l’opportunità di apportare cambiamenti al programma della festa stessa. La […]

Festa per la Madonna delle Grazie a Carosino

Per il lutto di papa Francesco, rinviato il concerto dei ‘Terraross’
Hic et Nunc

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]

Francesco, il papa degli umili, ha tracciato la via per tutti

Rovescia i potenti dai loro troni ed esalta gli umili. Se questa è la “logica” divina, insegnataci da Maria madre di Dio, non deve stupire che Francesco avesse tanto a cuore il destino degli ultimi, e non avesse mai paura a dispiacere ai potenti. È questo anche il motivo per cui la gran parte dei […]

I funerali di papa Francesco alle 10 di sabato 26

Domani, mercoledì 23, la traslazione nella basilica di San Pietro e l'omaggio dei fedeli
Media
24 Apr 2025