A Taranto, una piazza intitolata a don Luigi Giussani
L’inaugurazione si terrà domenica 16 febbraio, alle ore 10,45, alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero
Sarà intitolata a don Luigi Giussani, iniziatore del movimento di Comunione e Liberazione, la nuova piazza che si trova in corrispondenza dell’incrocio tra via Ancona, via Lago d’Arvo, viale Trentino e piazza santa Rita da Cascia a Taranto.
Grande sacerdote ed educatore, don Luigi Giussani – di cui quest’anno ricorrono 20 anni dalla morte – inizia, negli anni 50, un’esperienza con un gruppetto di liceali che porterà alla nascita del movimento di Comunione e Liberazione; negli anni 70 il Movimento arriva a Taranto dove trova un’entusiastica accoglienza e che vedrà negli anni centinaia di persone, della città e della provincia, giovani e meno giovani, coinvolte nell’esperienza del carisma del sacerdote lombardo, per il quale già dal 2012 è stato avviato il processo di beatificazione. Storica la sua partecipazione alla Settimana della Fede del 1986, invitato da mons. Guglielmo Motolese. La proposta cristiana portata da don Giussani chiama a “vivere il reale”, nel tempo sono nate anche a Taranto e provincia realtà ed opere come tentativo di risposta a vari bisogni incontrati, tutte con l’attenzione al bisogno educativo in primo luogo di chi l’opera la fa; esemplare, per fare una sintesi, l’esperienza della Scuola per l’infanzia santa Rita da Cascia, ispirata al modello educativo del Servo di Dio, don Luigi Giussani.
L’inaugurazione si terrà domenica 16 febbraio, alle ore 10,45, alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, e delle autorità civili e militari.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento che vede celebrata la memoria di questo grande uomo che, con il suo sì alla vocazione, ha contribuito all’educazione al bene e alla felicità di tanta gente, nel mondo e nella nostra città.