A Taranto

Ponte di pietra: modifiche per una circolazione più fluida

05 Feb 2025

Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni: sono le modifiche ultimate in questi giorni con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino.

Coordinato dall’assessore alle Società partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura e sostenibile, l’intervento che ha riguardato quello che è un tratto viario impegnato quotidianamente da numerosissimi utenti è stato portato a termine in pochissimo tempo senza creare eccessivi disagi al traffico veicolare. La finalità era, in particolare, quella di consentire agli autobus di poter usufruire di una corsia riservata più ampia e spostata sul margine destro della careggiata (in precedenza era di dimensioni più ridotte e posizionata a ridosso della segnaletica stradale centrale) in modo da eliminare l’indesiderato ‘effetto imbuto’ che materializzandosi in prossimità di piazza Fontana creava rallentamenti alla circolazione.

L’auspicio è che la corsia preferenziale venga utilizzata solo dai bus e dai mezzi autorizzati, ad ogni modo ad esercitare un adeguato controllo, nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, ci penseranno i sistemi di videosorveglianza che sono stati installati proprio per verificare che da parte degli automobilisti vi sia il rispetto degli spazi riservati ai mezzi del trasporto pubblico locale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Venerdì 7, open day al cantiere dell'aeroporto di Grottaglie

Venerdì 7 febbraio, alle ore 10.30, il cantiere dell’aerostazione di Grottaglie aprirà le porte ai cittadini: un’iniziativa voluta da Aeroporti di Puglia, che ha riconosciuto l’importanza di rendere visibili gli interventi in corso e il valore strategico di questa infrastruttura. I lavori procedono con un obiettivo chiaro: realizzare un aeroporto all’altezza delle sfide future. Non […]

“Abbiamo voluto creare una sorta di ‘casa’ per le nostre pazienti”

Nella Giornata mondiale contro il cancro, abbiamo intervistato il direttore della Breast Unit, Lucio Fortunato, da 30 anni in prima linea contro il carcinoma della mammella

Comune: gli asili restano comunali
Netto ‘no’ al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]
Hic et Nunc

Comune: gli asili restano comunali
Netto ‘no’ al dissalatore sul Tara

Non saranno privatizzati gli asili nido comunali: è questa la conclusione cui la giunta comunale è pervenuta a seguito della riunione tecnica, l’ennesima, svoltasi a Palazzo di Città. Sarà, invece, avviata la sperimentazione di due sole nuove sezioni private previste in consegna nei prossimi mesi. Inoltre il Consiglio comunale, nella seduta monotematica svoltasi oggi, ha […]

Francesco: “Vita di milioni di bambini segnata da povertà, guerra, sfruttamento”

“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”: lo ha detto il papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e […]
Media
05 Feb 2025