Sport

Futsal A2 Élite, la New Taranto si aggiudica il derby con l’Itria e riprende la marcia

foto G. Leva
17 Feb 2025

di Paolo Arrivo

L’avevamo lasciata al commiato dalla Coppa Italia. Alla sconfitta beffa della New Taranto, maturata nel finale: una partita dal doppio volto, quella giocata contro la Polisportiva Futura tra le mura amiche del PalaMazzola, nel pomeriggio di sabato primo febbraio: sotto di tre goal, gli ionici erano riusciti a rimontare, segnando tutte le reti nel secondo parziale, per poi subirne un’altra dalla formazione calabrese a trenta secondi dal triplice fischio finale. Gli uomini affidati a Fabrizio Tomassini erano riusciti a mettere all’angolo gli avversari. Ma le troppe occasioni fallite in attacco, nel primo e nel secondo tempo, hanno inciso sul risultato finale – probabilmente anche un errore arbitrale.

Così la New Taranto si è fermata al primo turno della Coppa Italia A2 Élite. Poco male, perché l’obiettivo principale resta il campionato. Sabato l’ultimo match giocato in casa contro l’Itria Football Club si presentava come uno scontro ad alta quota da vincere per ottenere il miglior piazzamento in chiave playoff. E gli ionici hanno centrato l’obiettivo aggiudicandosi, con merito, una partita complicata, finita 3-1.

Il match New Taranto – Itria

La prima occasione dell’incontro è di marca ospite con Valentino Ricci. Risponde Mario Quinto che, a tu per tu con il portiere dell’Itria, vede sbarrarsi l’accesso alla rete. Lo stesso laterale di Pisticci impegna severamente l’estremo difensore costringendolo a deviare la palla in corner. Al 6’ è capitan Bottiglione a regalare un sussulto alla tifoseria ionica ma il goal non è regolare. Taranto va al tiro più volte. L’occasione più ghiotta arriva a metà tempo con Rodrigo Lopes che dribbla anche il portiere ma mette a lato. Il match continua a essere vivace con capovolgimenti di fronti. Salvatore Di Pietro scheggia la traversa. A sbloccare la partita ci pensa Bottiglione, quando mancano due minuti e mezzo al riposo.

Il risultato resta in bilico per metà del secondo tempo. Il più caparbio è Lopes, che raddoppia dagli sviluppi di calcio d’angolo. Da segnalare la sventola fuori area di Guido Grandinetti. L’Itria si riversa in avanti e a quaranta secondi dal termine accorcia con Daniel Araujo. Jaouad Boutabouzi fa passare la paura segnando la terza rete.

Il campionato

Sabato prossimo ventidue febbraio la New Taranto giocherà in casa della Tip Power Futsal Ternana per la 18esima giornata di campionato. Si tratta, sulla carta, di una sfida facile: sconfitti per 6-0 dal Pescara, gli umbri occupano la penultima posizione in classifica. Ma è una partita che non si può sottovalutare. In vetta al girone B della serie A2 Élite c’è sempre la Bulldog Capurso. Che appare irraggiungibile dalla New Taranto, meritevole di essere rientrata nella zona playoff, a quota 26, ai danni della stessa Itria scavalcata. L’auspicio è che, sino alla fine della stagione regolare, gli ionici continuino a sfoderare altre prove di carattere. Così l’ultimo match è stato portato a casa, contro un avversario che ha dato del filo da torcere, ma mai l’impressione di poter vincere la gara.

 

Il match New Taranto – Itria Football Club nella fotogallery di Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025