‘Pellegrini della speranza’ per le chiese giubilari
A cura della confraternita dell’Immacolata, la prima tappa si è svolta nel santuario della Madonna della Salute

17 Feb 2025
di Angelo Diofano
Nell’ambito delle celebrazioni del triduo votivo e penitenziale in onore dell’Immacolata, a cura della confraternita a lei intitolata, domenica mattina, nel santuario della Madonna della Salute, al termine della santa messa celebrata dal padre spirituale del sodalizio mons. Emanuele Ferro, è stato benedetto il gruppo ‘Pellegrini della speranza’. A ognuno è stato consegnata la ‘Carta del pellegrino’ .
Il gruppo è una realtà sorta nell’ambito della confraternita dell’Immacolata, cui chiunque, con le giuste motivazioni, potrà ancora aderirvi, inviando messaggio whattsapp al seguente recapito telefonico (327.0979813), a seguito del quale verrà subito contattato.
Durante l’Anno santo il gruppo, guidato da don Emanuele, si recherà nelle chiese giubilari della diocesi, ottenendo il timbro, negli appositi spazi della propria ‘Carta’, per l’avvenuta visita. L’ultima tappa dei ‘Pellegrini della speranza’ è prevista nel mese di dicembre durante la novena dell’Immacolata, nella basilica cattedrale di San Cataldo.
Durante l’Anno santo il gruppo, guidato da don Emanuele, si recherà nelle chiese giubilari della diocesi, ottenendo il timbro, negli appositi spazi della propria ‘Carta’, per l’avvenuta visita. L’ultima tappa dei ‘Pellegrini della speranza’ è prevista nel mese di dicembre durante la novena dell’Immacolata, nella basilica cattedrale di San Cataldo.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

