Diocesi

‘Pellegrini della speranza’ per le chiese giubilari

A cura della confraternita dell’Immacolata, la prima tappa si è svolta nel santuario della Madonna della Salute

17 Feb 2025

di Angelo Diofano
Nell’ambito delle celebrazioni del triduo votivo e penitenziale in onore dell’Immacolata, a cura della confraternita a lei intitolata, domenica mattina, nel santuario della Madonna della Salute, al termine della santa messa celebrata dal padre spirituale del sodalizio mons. Emanuele Ferro, è stato benedetto il gruppo ‘Pellegrini della speranza’. A ognuno è stato consegnata la ‘Carta del pellegrino’ .
Il gruppo è una realtà sorta nell’ambito della confraternita dell’Immacolata, cui chiunque, con le giuste motivazioni, potrà ancora aderirvi, inviando messaggio whattsapp al seguente recapito telefonico (327.0979813), a seguito del quale verrà subito contattato.
Durante l’Anno santo il gruppo, guidato da don Emanuele, si recherà nelle chiese giubilari della diocesi, ottenendo il timbro, negli appositi spazi della propria ‘Carta’, per l’avvenuta visita. L’ultima tappa dei ‘Pellegrini della speranza’ è prevista nel mese di dicembre durante la novena dell’Immacolata, nella basilica cattedrale di San Cataldo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo2025

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

Alla Madonna della Salute, ‘La Passione di Cristo in musica’

In occasione del pellegrinaggio giubilare dei Cavalieri del Santo Sepolcro, sabato 29 marzo alle ore 18, nel santuario della Madonna della Salute, in città vecchia, il ‘Francesco Greco Ensemble’ terrà il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’, con voce narrante. Ne saranno interpreti: Francesco Greco (violino), Daniele Dettoli (tastiera), Antonio Cascarano (basso), Mino […]

In Cattedrale si è celebrato il Giubileo diocesano delle Forze armate, forze di polizia e di pubblica sicurezza

In occasione del precetto pasquale annuale interforze, questa mattina, giovedì 27 marzo, l’arcivescovo Ciro Miniero ha celebrato in Cattedrale anche il Giubileo diocesano delle Forze armate, forze di polizia e di pubblica sicurezza. Pubblichiamo le foto dell’evento a cura del Comando interregionale Marittimo Sud  
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025