Sabato 22, la ‘Notte della Taranto sotterranea’

‘Notte della Taranto sotterranea’ è il nuovo appuntamento proposto da Taranto Grand Tour che si terrà sabato 22 febbraio, con visite guidate a insediamenti archeologici questa volta oltre la città vecchia, a poca distanza l’uno dall’altro, agevolmente raggiungibili in autonomia. Il tutto, con un ticket unico di 8 euro (gratis per i bambini fino a sette anni). Ecco l’elenco dei siti, che saranno aperti dalle ore 18 alle 24: 𝙉𝙚𝙘𝙧𝙤𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙜𝙧𝙚𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚; 𝙏𝙤𝙢𝙗𝙖 𝙖 𝙘𝙖𝙢𝙚𝙧𝙖𝙙𝙞𝙥𝙞𝙣𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙋𝙞𝙤 𝙓𝙄𝙄; 𝘾𝙧𝙞𝙥𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙍𝙚𝙙𝙚𝙣𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙣𝙞; 𝙏𝙤𝙢𝙗𝙖 𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙋𝙖𝙨𝙪𝙗𝙞𝙤.
Sarà un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti della nostra città e dei suoi segreti millenari, dove storia e mistero si intrecciano in un’esperienza unica, fra tombe, antichi rituali, luoghi di culto ricchi di fascino e spiritualità ed affreschi che testimoniano una storia antichissima
Il ticket potrà essere acquistato on line attraverso il sito https://bit.ly/3Q6hXwi oppure all’ingresso della necropoli di via Marche nel corso della serata; a causa della conformazione dei luoghi, sono fruibili da parte di disabili motori solo i siti di via Marche e via Pasubio
Ad arricchire la serata, saranno possibili degustazioni di vini (bianco, rosato e rosso) di 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒊𝒆𝒓𝒊 (un calice €4,00 o tre calici €10) accompagnati da tarallini artigianali di 𝑭𝒐𝒓𝒏𝒆𝒓𝒊𝒂 𝑫𝒐𝒓𝒐 per un connubio perfetto tra storia e sapori
L’evento è organizzato dall’ATI Taranto Sotterranea, composta dalle 𝑺𝒐𝒄. 𝑪𝒐𝒐𝒑. 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒊𝒐𝒏 e 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐, firmatarie dell’accordo di partenariato con 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒂r𝒂𝒏𝒕𝒐 e 𝑺𝒐𝒑𝒓𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 n𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 per il patrimonio subacqueo, con la partecipazione ed il sostegno di 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒐 𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐.
“L’apertura al pubblico dei siti archeologici nel quartiere Italia Montegranaro rappresenta un’iniziativa di grande valore che merita il nostro plauso- commenta Giuseppe Spadafino, coordinatore delle delegazioni territoriali di Confcommercio- i siti archeologici, sono attrattori turistici di primo piano, capaci di generare un flusso di visitatori che va a beneficio di tutte le attività commerciali del quartiere. Un turista interessato all’archeologia sarà più propenso a fermarsi nei negozi e nelle altre attività commerciali della zona, contribuendo così allo sviluppo economico del territorio. Stiamo lavorando per creare percorsi di collaborazione tra le nostre attività e l’ATI Taranto sotterranea, che potrebbero concretizzarsi in iniziative strutturali da realizzare a breve”.
Per informazioni, tel. 𝟑𝟕𝟗𝟐𝟗𝟑𝟓𝟗𝟗𝟏 – 𝟑𝟖𝟖𝟕𝟖𝟒𝟖𝟑𝟕𝟏 – 𝟑𝟑𝟖𝟖𝟓𝟐𝟒𝟒𝟎𝟗.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

