Visite guidate

Sabato 22, la ‘Notte della Taranto sotterranea’

21 Feb 2025

di Angelo Diofano

‘Notte della Taranto sotterranea’ è il nuovo appuntamento proposto da Taranto Grand Tour che si terrà sabato 22 febbraio, con visite guidate a insediamenti archeologici questa volta oltre la città vecchia, a poca distanza l’uno dall’altro, agevolmente raggiungibili in autonomia. Il tutto, con un ticket unico di 8 euro (gratis per i bambini fino a sette anni). Ecco l’elenco dei siti, che saranno aperti dalle ore 18 alle 24: 𝙉𝙚𝙘𝙧𝙤𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙜𝙧𝙚𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚; 𝙏𝙤𝙢𝙗𝙖 𝙖 𝙘𝙖𝙢𝙚𝙧𝙖𝙙𝙞𝙥𝙞𝙣𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙋𝙞𝙤 𝙓𝙄𝙄; 𝘾𝙧𝙞𝙥𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙍𝙚𝙙𝙚𝙣𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙏𝙚𝙧𝙣𝙞; 𝙏𝙤𝙢𝙗𝙖 𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙋𝙖𝙨𝙪𝙗𝙞𝙤.
Sarà un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti della nostra città e dei suoi segreti millenari, dove storia e mistero si intrecciano in un’esperienza unica, fra tombe, antichi rituali, luoghi di culto ricchi di fascino e spiritualità ed affreschi che testimoniano una storia antichissima

Il ticket potrà essere acquistato on line attraverso il sito https://bit.ly/3Q6hXwi oppure all’ingresso della necropoli di via Marche nel corso della serata; a causa della conformazione dei luoghi, sono fruibili da parte di disabili motori solo i siti di via Marche e via Pasubio

Ad arricchire la serata, saranno possibili degustazioni di vini (bianco, rosato e rosso) di 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒊𝒆𝒓𝒊 (un calice €4,00 o tre calici €10) accompagnati da tarallini artigianali di 𝑭𝒐𝒓𝒏𝒆𝒓𝒊𝒂 𝑫𝒐𝒓𝒐 per un connubio perfetto tra storia e sapori

L’evento è organizzato dall’ATI Taranto Sotterranea, composta dalle 𝑺𝒐𝒄. 𝑪𝒐𝒐𝒑. 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒊𝒐𝒏 e 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐, firmatarie dell’accordo di partenariato con 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒂r𝒂𝒏𝒕𝒐 e 𝑺𝒐𝒑𝒓𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 n𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 per il patrimonio subacqueo, con la partecipazione ed il sostegno di 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒐 𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐.

“L’apertura al pubblico dei siti archeologici nel quartiere Italia Montegranaro rappresenta un’iniziativa di grande valore che merita il nostro plauso- commenta Giuseppe Spadafino, coordinatore delle delegazioni territoriali di Confcommercio- i siti archeologici, sono attrattori turistici di primo piano, capaci di generare un flusso di visitatori che va a beneficio di tutte le attività commerciali del quartiere. Un turista interessato all’archeologia sarà più propenso a fermarsi nei negozi e nelle altre attività commerciali della zona, contribuendo così allo sviluppo economico del territorio. Stiamo lavorando per creare percorsi di collaborazione tra le nostre attività e l’ATI Taranto sotterranea, che potrebbero concretizzarsi in iniziative strutturali da realizzare a breve”.

Per informazioni, tel. 𝟑𝟕𝟗𝟐𝟗𝟑𝟓𝟗𝟗𝟏 – 𝟑𝟖𝟖𝟕𝟖𝟒𝟖𝟑𝟕𝟏 – 𝟑𝟑𝟖𝟖𝟓𝟐𝟒𝟒𝟎𝟗.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025