Eventi cittadini

‘U Carnevàle de ‘na vòte: in città vecchia da martedì 25

foto Antonello Cafagna
24 Feb 2025

Il carnevale entra nel vivo e puntuale come sempre arriva anche l’XI edizione de ‘U Carnevàle de ‘na vòte, la manifestazione che il prossimo martedì grasso, 4 marzo, invaderà la città vecchia con il suo carico di storia e allegria. Grazie all’infaticabile e puntuale lavoro di ricerca dell’associazione Tarantinidion, da decenni dedita alla valorizzazione della nostra cultura popolare, le maschere tipiche della tradizione tarantina torneranno a percorrere le strade dell’isola al suono dei tamburi e del pianto delle vedove inconsolabili per la morte del Tata.
Tra gli eventi preparatori a questo gran finale ormai diventato appuntamento fisso per molti tarantini, spicca la mostra foto-documentaria ‘Racconto del carnevale tarantino’ che verrà inaugurata martedì 25 alla Galleria comunale dell’Info point in piazza Castello: una carrellata delle più belle immagini delle scorse edizioni, testimonianza del tanto lavoro già svolto e appetitoso assaggio di quanto ci aspetta la settimana prossima. Ogni foto sarà corredata da didascalie in braille, da un QRcode di rimando a una breve descrizione e l’intera sala sarà predisposta per la fruibilità da parte delle persone cieche: se il carnevale è forse la festa più popolare del calendario onore al merito di chi si impegna per renderlo davvero accessibile a tutti.

Da martedì 25 febbraio a martedì 4 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18Info point, piazza Castello a Taranto.
Ingresso libero

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025