Le Quarantore alla parrocchia Spirito Santo: “Ho avuto compassione del mio popolo”

Da giovedì 27 marzo a sabato 1 marzo le terranno le solenni ‘Quarantore’ alla parrocchia dello Spirito Santo (zona Taranto2). Così spiega il parroco, don Francesco Tenna: “La scelta del tema, ‘Ho avuto compassione del mio popolo’, è un’espressione presa dal Libro dell’Esodo ma attualizzata con l’immagine del padre misericordioso di Arcabas. La compassione di Dio, simbolicamente rappresentata dalla scelta di volersi manifestare nel roveto, tra le spine, si manifesta pienamente in Gesù ed è per questo che l’unico momento di catechesi si terrà il 28 febbraio alle 19.30 con padre Paolo Lomartire che terrà la lectio sulle parabole della misericordia nel Vangelo secondo Luca. Lo strumento principale quest’anno vuole essere il silenzio, privilegiando il dialogo personale e silenzioso col Signore, dando spazio al sacramento della Riconciliazione”.
Questo il programma delle tre giornate:
Giovedì 27: ore 8.30, santa messa ed esposizione del Santissimo Sacramento; dalle ore 10 alle 12, confessioni; ore 12, ufficio delle letture; ore 15, coroncina della Divina Misericordia; dalle ore 16 alle 17.30, confessioni; ore 17, santo rosario; ore 18, santa messa ed esposizione del Santissimo Sacramento; dalle ore 19.30 alle 21, confessioni; fino alle ore 21.30, tempo per la preghiera personale.
Venerdì 28: ore 8.30, santa messa ed esposizione del Santissimo Sacramento; dalle ore 10 alle 12, confessioni;ore 12, ufficio delle letture; ore 15, coroncina della Divina Misericordia; dalle ore 16 alle 17.30, confessioni; ore 17, santo rosario; ore 18, santa messa; ore 19.30, catechesi sulle parabole della misericordia nel Vangelo di Luca a cura di padre Paolo Lomartire, frate francescano minore, parroco alla Cristo Re di Martina Franca; a seguire, adorazione eucaristica comunitaria.
Sabato 1 marzo: ore 8.30, santa messa ed esposizione del Santissimo Sacramento; dalle ore 10 alle 12, confessioni; ore 12, ufficio delle letture; ore 15, coroncina della Divina Misericordia; ore 17, santo rosario; ore 18, santa messa; a seguire, solenne conclusione e benedizione eucaristica.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

