Incontro con Costanza Miriano alla San Francesco di Paola

La nota giornalista e scrittrice Costanza Miriano sarà a Taranto nella chiesa di San Francesco di Paola (via Regina Elena) venerdì 7 marzo alle ore 21 per presentare il suo ultimo libro ‘Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato-manuale di manutenzione del matrimonio’. Modererà la serata don Mimmo Sergio, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare.
Così scrive Costanza Miriano, raccontando le storie di molte coppie con brillante ironia: “Una delle più grandi bugie è che il giorno delle nozze sia il più bello della vita. Ma quando mai? Il più bello arriva dopo, molto dopo, quando l’idillio si scontra con i piccoli e grandi problemi quotidiani. Quando si inizia a sentire la fatica, quando si viene assaliti dal dubbio di aver sbagliato, quando si comincia a chiedersi se valga davvero la pena di rimanere sposati. … Ma mai come allora è importante tenere a mente che proprio lì comincia il bello: è il matrimonio a salvarci, a trasformarci, a farci uscire fuori da noi stessi per accogliere l’autentica conversione che è possibile soltanto attraverso la croce, imparando a porgere l’altra guancia innanzitutto a casa, in famiglia, specie quando ci sembra più difficile. Solo così possiamo scoprire che è Dio a guidare la nostra storia, che è l’unico in grado di colmare le nostre mancanze e di aiutarci a coltivare e far durare il matrimonio”.
Costanza Miriano, sposata con quattro figli, ha lavorato al Tg3. Ha esordito come scrittrice nel 2011 con ‘Sposati e sii sottomessa’, una raccolta di lettere alle amiche alle prese con problemi sentimentali e familiari, in cui sostiene la visione cristiana del matrimonio. L’anno successivo è uscito ‘Sposala e muori per lei’, dedicato questa volta agli uomini, ai mariti delle ‘spose sottomesse’. I due titoli sono ispirati alla Lettera agli Efesini (Ef 5,22-33). Dopo quindici anni al Tg3, è passata a Rai Vaticano e collabora con Avvenire, Credere, Il Timone, Il Foglio, La Verità. È l’ispiratrice del ‘Monastero Wi-Fi’, un’esperienza di preghiera e catechesi nata a Roma nel 2019 e diffusasi in varie città.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

