Giubileo2025

Giubileo dei detenuti: le iniziative promosse dall’associazione ‘Noi&Voi’

20 Mar 2025

Un progetto di accoglienza per detenuti in permesso premio; un protocollo d’intesa con una rete di partner e istituzioni, tra cui la Asl di Taranto, per la promozione della genitorialità e per il sostegno psicologico a bambini e adolescenti che devono affrontare il dolore di una madre o un padre tra le sbarre; la possibilità per chi è recluso di partecipare in presenza al Giubileo dei detenuti che si terrà a Roma dal 12 al 14 dicembre. Sono alcuni dei progetti messi in piedi dall’associazione ‘Noi&Voi’ onlus per l’Anno santo e presentati negli scorsi giorni al Mudit in un incontro cui ha partecipato anche il garante regionale per i detenuti Piero Rossi, occasione anche per alcune realtà associative e club service di formalizzare donazioni a supporto di chi vive nel carcere Carmelo Magli di Taranto.

Papa Francesco tiene particolarmente ai detenuti. Prima che le sue parole, nei 12 anni del suo pontificato, hanno parlato i suoi gesti. Nel 2013, a pochi giorni dalla sua elezione, in occasione del Giovedì santo, pensò di lavare i piedi in un carcere minorile. Ed in occasione dell’indizione del Giubileo è tornato a chiedere con forza, ai governi, amnistia o condono della pena e percorsi di rinserimento nella società per chi ha commesso un reato.

“La prima porta santa aperta dal papa – racconta il presidente dell’associazione ‘Noi&Voi’, don Francesco Mitidieri – due giorni dopo quella di san Pietro, il 26 dicembre scorso, è stata in una struttura carceraria, a Rebibbia. L’ultimo evento pubblico dell’Anno santo sarà il 14 dicembre proprio con i detenuti. Per noi questa è un’occasione forte da utilizzare per chiedere alle autorità competenti, per coloro che non hanno un permesso idoneo, di poter soggiornare per qualche giorno nel convento di santa Maria delle Grazie di Soleto, nel leccesem e partecipare poi al Giubileo a Roma. Porteremo avanti anche un protocollo d’intesa con la Asl per il sostegno ai genitori limitati nella loro libertà personale ma soprattutto ai loro figli, che spesso reprimono i disagio provato o lo somatizzano. Per fare tutto questo l’appello è sempre alla città”.

Durante la serata nella sala conferenze del Mudit, il Lions Club Taranto Poseidon, con il presidente Antonio Vito Altamura, ha donato biancheria intima destinata a chi in questo momento si trova in carcere; l’Azione Cattolica diocesana rappresentata dalla presidente Letizia Cristiano, invece, ha voluto devolvere le offerte raccolte nella Giornata della Pace al progetto dell’associazione ‘Noi&Voi’ chiamato “Oltre l’Ombra”, pensato in favore di minori e neo maggiorenni inseriti nel circuito penale o a rischio devianza.

All’incontro ha portato la propria testimonianza anche Pierluigi Barbaro, maestro pasticciere della Fiery Potest Pastry Lab, la pasticceria che si trova all’interno del carcere di Taranto, gestita dalla cooperativa ‘Noi&Voi’. Dopo i panettoni, 3000 quelli venduti per lo scorso Natale, si punta a fare altrettanto per le colombe, mentre si garantisce un’entrata e si insegna una professione a chi spera in un futuro diverso. È già accaduto con alcuni, che adesso, scontata la pena, dopo l’esperienza nel laboratorio di via Magli, lavorano come panificatori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo2025

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

Alla Madonna della Salute, ‘La Passione di Cristo in musica’

In occasione del pellegrinaggio giubilare dei Cavalieri del Santo Sepolcro, sabato 29 marzo alle ore 18, nel santuario della Madonna della Salute, in città vecchia, il ‘Francesco Greco Ensemble’ terrà il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’, con voce narrante. Ne saranno interpreti: Francesco Greco (violino), Daniele Dettoli (tastiera), Antonio Cascarano (basso), Mino […]

In Cattedrale si è celebrato il Giubileo diocesano delle Forze armate, forze di polizia e di pubblica sicurezza

In occasione del precetto pasquale annuale interforze, questa mattina, giovedì 27 marzo, l’arcivescovo Ciro Miniero ha celebrato in Cattedrale anche il Giubileo diocesano delle Forze armate, forze di polizia e di pubblica sicurezza. Pubblichiamo le foto dell’evento a cura del Comando interregionale Marittimo Sud  
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025