Udienza generale

Il messaggio di papa Francesco letto nell’udienza generale di mercoledì 26 marzo

foto Marco Calvarese-Sir
26 Mar 2025

Quella di Gesù alla Samaritana “è come una dichiarazione d’amore”: a una donna “alla quale secondo gli schemi culturali non avrebbe dovuto neppure rivolgere la parola, regala la rivelazione più alta: le parla del Padre, che va adorato in spirito e verità”. Lo spiega il Papa, nel testo preparato per la catechesi dell’udienza di oggi, in cui osserva che “è proprio dall’esperienza di sentirsi amati che scaturisce la missione. E quale annuncio potrà mai aver portato se non la sua esperienza di essere capita, accolta, perdonata?”. “È un’immagine che dovrebbe farci riflettere sulla nostra ricerca di nuovi modi per evangelizzare”, l’invito di Francesco: “Proprio come una persona innamorata, la Samaritana dimentica la sua anfora ai piedi di Gesù. Il peso di quell’anfora sulla sua testa, ogni volta che tornava a casa, le ricordava la sua condizione, la sua vita travagliata. Ma adesso l’anfora è deposta ai piedi di Gesù. Il passato non è più un peso; lei è riconciliata”. “Ed è così anche per noi: per andare ad annunciare il Vangelo, abbiamo bisogno prima di deporre il peso della nostra storia ai piedi del Signore, consegnare a lui il peso del nostro passato”, l’indicazione di rotta del Papa: “Solo persone riconciliate possono portare il Vangelo”. “Non perdiamo la speranza! Anche se la nostra storia ci appare pesante, complicata, forse addirittura rovinata, abbiamo sempre la possibilità di consegnarla a Dio e di ricominciare il nostro cammino”, l’esortazione finale: “Dio è misericordia e ci attende sempre!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il nuovo Crocifisso agli Angeli Custodi

Oggi, venerdì 28, alle ore 18.30 la comunità degli Angeli Custodi (al quartiere Tamburi), durante la Via crucis parrocchiale, avrà l’opportunità di pregare davanti al nuovo Crocifisso (il terzo nella storia della parrocchia), giunto in chiesa nei giorno scorsi. L’opera è stata realizzata dal maestro cartapestaio Antonio Calogiuri, di Lizzanello (in provincia di Lecce), in […]

Lizzano, pellegrinaggio a piedi alla Madonna della Camera a Roccaforzata

‘Spes non confundit’ (La Speranza non delude) è il tema del pellegrinaggio a piedi che si terrà sabato 29 marzo a Lizzano con partenza alle ore 15 dal piazzale della parrocchia di San Pasquale e che sarà diretto alla chiesa giubilare della Madonna della Camera (Roccaforzata). L’iniziativa si svolge nell’ambito del quinto incontro di formazione […]

Oggi a Grottaglie la Via crucis vicariale

Oggi, venerdì 28 marzo, a Grottaglie avrà luogo la Via crucis organizzata dalla vicaria Grottaglie-Montemesola, con la partecipazione delle comunità parrocchiali, delle confraternite e delle religiose. Il pio esercizio inizierà alle ore 19 dal castello episcopio. Le Stazioni saranno dislocate nei seguenti siti: largo Maria Immacolata, via Arciprete Maranò, via San Francesco De Geronimo, via […]
Hic et Nunc

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]

‘Quarantore’ alla San Lorenzo da Brindisi

“L’Eucarestia ci chiama all’amore dei fratelli. Questo Pane è per eccellenza il sacramento dell’amore. È Cristo che si offre e si spezza per noi e ci chiede di fare altrettanto, perché la nostra vita sia frumento macinato e diventi pane che sfama i fratelli”: con queste parole di papa Francesco la parrocchia di San Lorenzo […]
Media
29 Mar 2025