La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

foto Salvatore Catapano
01 Apr 2025

di Salvatore Catapano

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità.

La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi momenti di catechesi e alla liturgia penitenziale. I gruppi sono stati suddivisi in base all’età, offrendo così un’opportunità di riflessione e di spiritualità adatta a ciascuna fascia della comunità. Un’occasione di crescita personale e comunitaria, dove ciascuno ha potuto avvicinarsi alla Parola di Dio e prepararsi interiormente al momento giubilare.

Al termine della mattinata, tutti i partecipanti si sono ritrovati per un pranzo condiviso, un momento di convivialità che ha rafforzato il legame di comunità. La tavola, simbolo di unione, ha rappresentato un luogo di fraternità, dove si è potuto scambiare non solo il cibo, ma anche pensieri e gioia, sotto lo sguardo attento di Don Bosco.

Nel pomeriggio, il pellegrinaggio alla porta giubilare della Concattedrale: numerosi fedeli delle parrocchie della vicaria (Madonna della Fiducia, Sacro Cuore, San PioX e San Roberto Bellarmino), hanno partecipato con fervore a questo cammino di fede, simbolo di una Chiesa che si fa pellegrina, che cerca il perdono e si apre alla misericordia di Dio. Un pellegrinaggio che ha unito diverse realtà parrocchiali in un unico grande abbraccio spirituale.

La giornata si è conclusa con la santa messa celebrata da mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta, che ha sottolineato l’importanza di vivere ogni giorno l’invito del giubileo non solo a perdonare ma a condonare: solo così l’esperienza vissuta non rimarrà il ricordo di una sola giornata ma diverrà un’opportunità di conversione e di misericordia. Dunque, un momento forte di preghiera, che ha visto la partecipazione attiva e devota di tutta la comunità.

La Giornata giubilare parrocchiale è stata, senza dubbio, un momento significativo di fede, di riflessione e di condivisione, che ha fortemente unito la comunità di Taranto nella bellezza della Chiesa che cammina insieme, vivendo la misericordia e la gioia del Vangelo. Un’esperienza che ha lasciato nei cuori dei partecipanti il segno di una rinnovata speranza e di un amore fraterno che si rafforza nella fede.

Un grazie particolare alle suore Figlie di Maria Ausiliatrice che hanno messo a disposizione i loro spazi per la buona riuscita dell’esperienza e tutti coloro che si sono impegnati.

 

foto Salvatore Catapano

 

foto Salvatore Catapano

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025