La Via crucis alla Salinella

03 Apr 2025

di Angelo Diofano

“Una cosa sola ci hai domandato: restare con te, vegliare. Non ci chiedi l’impossibile, ma la vicinanza. Gesù, ripeti ancora a me, a noi tua Chiesa: ‘Alzatevi e pregate’. Svegliaci, Signore, destaci  dal torpore del cuore, perché anche oggi, soprattutto oggi, hai bisogno della nostra preghiera”: con queste parole tratte dalle meditazioni di papa Francesco alla Via crucis dello scorso anno, la parrocchia della Santa Famiglia, quartiere Salinella a Taranto, invita a partecipare venerdì 4 aprile alle ore 19 a un momento di preghiera caratterizzante e quasi storico della comunità. Si tratta della Via crucis per le vie del quartiere che quest’anno si terrà all’interno del residence in via Lago di Como 67 (nei pressi dello stadio Iacovone) i cui condomini hanno assicurato generosa accoglienza.

“L’obiettivo – spiega l’amministratore parrocchiale, don Alessandro Solare – sarà quello di favorire nella preghiera le persone più grandi in età, portare Gesù crocifisso per le case, ricordando così che Egli ci è sempre vicino, anche nei momenti di solitudine o più oscuri”.

Le meditazioni e i momenti di preghiera saranno alternate dalle musiche tradizionali della Settimana Santa tarantina che verranno eseguite dal gran complesso bandistico ‘Città di Crispiano’ diretto dal m° Francesco Bolognino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]

Il concerto del Lunedì di Passione

Giunto alla cinquantunesima edizione, lunedì 7 alle ore 19 la confraternita della SS. Addolorata terrà nella chiesa di San Domenico il ‘Concerto di Passione’, che sarà eseguito dalla Fanfara di Presidio del Comando interregionale Sud della Marina Militare diretta dal m° Michele Di Sabato. Saranno eseguite le seguenti marce tradizionali: A Rinaldo (Vincenzo Simonetti), Note […]

Arciconfraternita del Carmine, solenne Via crucis in piazza

Come avviene da alcuni anni, domenica 6 aprile l’arciconfraternita del Carmine, terrà in piazza Carmine l’ultima Via crucis di Quaresima, presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo con i canti guidati dal coro diretto dal m° don Fabio Massimillo (organista, il m° Pierluigi Lippolis). S’inizierà alle ore 17.30 con l’ingresso in piazza del celebrante e […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025