Solidarietà

La Colletta di Venerdì Santo sarà devoluta anche nella nostra diocesi alla Terra Santa

L’appello dell’arcivescovo Ciro Miniero alla nostra diocesi

09 Apr 2025

Un appello rivolto a sostenere la tradizionale Colletta del Venerdì Santo, 18 aprile, che quest’anno andrà in favore della Terra Santa, così martoriata dalla guerra, viene rivolto alla nostra diocesi dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accogliendo così l’accorato appello dal Commissario Generale di Terra Santa.

Ecco il testo dell’appello di mons. Miniero:
“Carissimi sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli, ogni anno il Venerdì Santo, celebrando la liturgia della Passione e della morte del Signore, pensiamo alla terra di Gesù che, purtroppo, anche quest’anno vive il dramma della guerra. Mi è pervenuto un accorato appello dal Commissario Generale di Terra Santa per sostenere la tradizionale Colletta del Venerdì Santo che rappresenta un segno tangibile di solidarietà e vicinanza ai nostri fratelli e sorelle che vivono in quei luoghi, in situazioni di grave difficoltà economica e sociale, soprattutto a motivo della distruzione causata dalla guerra. Faccio mio l’appello del Commissario Generale di Terra Santa, esortandovi alla generosità che avete sempre dimostrato per sostenere, oltre che con la preghiera, anche con le offerte, i fratelli e le sorelle che vivono in quei luoghi”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

L'allocuzione dell'arcivescovo Ciro Miniero per l'uscita dell'Addolorata

Pubblichiamo l’allocuzione dell’arcivescovo Ciro Miniero, dal pendio di San Domenico, all’uscita del pellegrinaggio dell’Addolorata per i riti della Settimana santa tarantina 2025. Carissimi fratelli e sorelle, saluto il padre spirituale, mons. Emanuele Ferro, e il priore della confraternita Maria Ss Addolorata e San Domenico, Giancarlo Roberti; le autorità civili e militari e soprattutto voi pellegrini […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

I ‘lacci’ a Gesù Morto: le personalità invitate alla processione dei Sacri Misteri

L’arciconfraternita del Carmine ha comunicato i nomi delle personalità invitate a reggere il ‘laccio’ della statua del Cristo Morto durante la processione dei Sacri Misteri. Nella prima parte della processione, fino alla basilica cattedrale di San Cataldo, ci saranno: comm. Francesco Zito, priore emerito dell’arciconfraternita del Carmine in Taranto. amm. di sq. Vincenzo Montanaro, comandante […]
Hic et Nunc

L'allocuzione dell'arcivescovo Ciro Miniero per l'uscita dell'Addolorata

Pubblichiamo l’allocuzione dell’arcivescovo Ciro Miniero, dal pendio di San Domenico, all’uscita del pellegrinaggio dell’Addolorata per i riti della Settimana santa tarantina 2025. Carissimi fratelli e sorelle, saluto il padre spirituale, mons. Emanuele Ferro, e il priore della confraternita Maria Ss Addolorata e San Domenico, Giancarlo Roberti; le autorità civili e militari e soprattutto voi pellegrini […]

Maria Felicetti e quella nostalgia per i Riti declinata in poesia

Sarà presto contenuta in un’interessante pubblicazione la raccolta di toccanti poesie della tarantina Maria Felicetti sulla Settimana Santa tarantina e i suoi simboli tradizionali, portati in processione il Giovedì e il Venerdì Santo. Ormai da tanti anni residente in un comune dell’hinterland milanese, Buccinasco, e costretta a star lontano dalla sua città soprattutto nei giorni […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Media
18 Apr 2025