Fotografia

Il contest fotografico ‘La Luce del Crocifisso’

10 Apr 2025

Il gruppo del SS. Crocifisso della parrocchia San Lorenzo da Brindisi – Taranto ha organizzato il contest fotografico ‘La Luce del Crocifisso’. L’iniziativa, alla seconda edizione, ha lo scopo di promuovere la devozione al SS. Crocifisso.

Il parroco padre Pietro Gallone spiega che non si tratta di una competizione in quanto il vero spirito del contest sta nel soffermarsi sulla speranza e sulla ‘luce’ che scaturisce dal buio del Crocifisso, raccontando la Via crucis processionale che si svolge il Venerdì di Passione attraverso scatti che ne evidenzino le numerose sfaccettature e la viva partecipazione del popolo.

Le immagini dovranno pervenire entro le ore 20 del 3 maggio. Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. Non saranno ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, solarizzazioni, filtri digitali o intelligenza artificiale pena l’esclusione. Le fotografie, inedite, dovranno essere inviate in formato .jpg possibilmente nelle dimensioni di 2500 pixel per il lato maggiore, ed una risoluzione di 300 dpi. Non saranno accettate fotografie con logo e/o firma e/o segni riconoscibili di qualsiasi genere.

La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti i fotoamatori e professionisti. Le iscrizioni e i lavori dovranno pervenire entro le ore 20 del 3 maggio, compilando l’apposito form: https://drive.google.com/file/d/1F-05hIodIIE8vJB3lKOfgwrCNa3fpTfj/view?usp=sharing

Info: sscrocifisso@yahoo.com; cell: 340 2366808 (dalle ore 17 alle 20)

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Fotografia

Concorso ‘la Lunga notte della Madre’, esposizione delle foto vincitrici

Nell’ambito delle attività culturali relative alla Settimana Santa, la confraternita SS. Addolorata (priore, Giancarlo Roberti) terrà in San Domenico dal 2 al 4 aprile la mostra fotografica con le immagini vincitrici del concorso fotografico dal titolo ‘La lunga notte della Madre’. Saranno esposte anche le opere più significative partecipanti alla medesima iniziativa, organizzata da tre […]

Ritorna la mostra sulla banda della Marina

Ritorna la mostra fotografica sulla storia della gloriosa Banda Centrale della Marina Militare e i suoi direttori, già apprezzata dai tarantini durante la Settimana Santa al Castello aragonese, che questa volta sarà allestita nei locali  dell’Associazione nazionale marinai d’Italia in via Cugini 1, a Taranto,  mercoledì 12 giugno. Nella medesima serata, alle ore 18, sarà […]

‘Taranto… non solo mare’, mostra fotografica

‘Taranto… non solo mare’ è il titolo della mostra fotografica organizzata da ‘Fotografi per passione’ alla galleria d’arte L’Impronta, in via Cavallotti 57, finalizzata a far scoprire i vari aspetti della bellezza della città, fra masserie e paesaggi rupestri, oltre, ovviamente,  alle nostre marine. Espongono: Tea Aquaro, Cosimo Resina, Donato Vantaggiato, Elvira Autiero, Beatrice De […]
Hic et Nunc

Le processioni di Gesù Risorto

La Settimana Santa non si chiude con il lutto del Venerdì Santo ma con la gioia della Domenica di Pasqua, giorno della Resurrezione di Nostro Signore. In diocesi si conservano ancora alcune delle processioni di Gesù Risorto, che ovviamente non hanno il seguito di quelle del Venerdì Santo, ma che servono a ricordare, nel segno […]

L'allocuzione dell'arcivescovo Ciro Miniero per l'uscita dell'Addolorata

Pubblichiamo l’allocuzione dell’arcivescovo Ciro Miniero, dal pendio di San Domenico, all’uscita del pellegrinaggio dell’Addolorata per i riti della Settimana santa tarantina 2025. Carissimi fratelli e sorelle, saluto il padre spirituale, mons. Emanuele Ferro, e il priore della confraternita Maria Ss Addolorata e San Domenico, Giancarlo Roberti; le autorità civili e militari e soprattutto voi pellegrini […]

Maria Felicetti e quella nostalgia per i Riti declinata in poesia

Sarà presto contenuta in un’interessante pubblicazione la raccolta di toccanti poesie della tarantina Maria Felicetti sulla Settimana Santa tarantina e i suoi simboli tradizionali, portati in processione il Giovedì e il Venerdì Santo. Ormai da tanti anni residente in un comune dell’hinterland milanese, Buccinasco, e costretta a star lontano dalla sua città soprattutto nei giorni […]
Media
18 Apr 2025