Mysterium festival

Per il Mysterium festival, mercoledì 16 all’Orfeo, ‘The Man – The Passion of The Christ’

15 Apr 2025

Il Mysterium Festival prosegue con lo spettacolo di danza The Man – The Passion of the Christ, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 21 al teatro Orfeo che vede protagonisti i danzatori della compagnia ‘RBR – Illusionisti della danza’, con coreografie di Cristina Ledri e Cristiano Fagioli, che firma anche la regia. 

“The Man”, ispirato al film “La Passione di Cristo” di Mel Gibson è il racconto di un uomo e del suo tormento, del suo sacrificio come manifestazione di amore infinito, eroico e tenace. La narrazione, attraverso la danza, amplifica la portata del suo significato con suggestioni che mescolano e dilatano sensazioni ancestrali, riferimenti culturali e aspetti emozionali. È un viaggio che si snoda tra i momenti salienti della storia più vibrante e intensa conosciuta al mondo quale esempio di dedizione assoluta e segno di speranza, storia che ha ispirato il mondo dell’arte e della cultura accompagnando nei secoli l’immaginario collettivo di credenti e non.

La narrazione coreutica è composta da quadri e soluzioni registiche che offrono spunti di riflessione sull’eterna lotta tra bene e male e l’immenso potere dell’amore e del perdono. Gli spettatori saranno coinvolti, all’interno di un’atmosfera sospesa e a tratti rarefatta, come moderni testimoni di un immortale messaggio esistenziale.

 

Poltronissima: 40euro; Platea e Prima galleria, 30euro; Seconda galleria, 20euro; Terza galleria 15euro.
Biglietti online: Vivaticket.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

Siti: mysteriumfestival.it e orchestramagnagrecia.it

 

RBR dance company in “The Man” (the Passion of the Christ) – cooproduction with Camerata Musicale Barese – Choreography by Cristina Ledri, Cristiano Fagioli – Music by J. Debney, S. Jablonsky, C. Armstrong, D. Todesco, H. Takkenberg, P. Gabriel – Voice Paolo Valerio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025

Sinner, il numero uno anche quando non gioca

Si professa innocente, ma ha accettato con sportività la sentenza dolorosa, ingiusta, sul caso Clostebol. Si allena e si mantiene in forma praticando anche altri sport – lo abbiamo visto in versione ciclista, nei giorni scorsi, in compagnia del prof Giulio Ciccone, di Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi. È un atleta che sa dare […]
Hic et Nunc

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]

Francesco, il papa degli umili, ha tracciato la via per tutti

Rovescia i potenti dai loro troni ed esalta gli umili. Se questa è la “logica” divina, insegnataci da Maria madre di Dio, non deve stupire che Francesco avesse tanto a cuore il destino degli ultimi, e non avesse mai paura a dispiacere ai potenti. È questo anche il motivo per cui la gran parte dei […]

I funerali di papa Francesco alle 10 di sabato 26

Domani, mercoledì 23, la traslazione nella basilica di San Pietro e l'omaggio dei fedeli
Media
24 Apr 2025