Crimini contro l'umanità

Striscia di Gaza: bombe israeliane su ospedale battista al Ahli

Il fatto che sia avvenuto la Domenica delle Palme, accresce indignazione e dolore

ph Afp-Sir
15 Apr 2025

di Maria Chiara Biagioni

Anche il Consiglio mondiale delle Chiese (Wcc) condanna il bombardamento dell’ospedale Ahli Arab di Gaza. Il segretario generale del Wcc, rev. Jerry Pillay, denuncia “con la massima fermezza”, in un comunicato diffuso in questi giorni, che dall’inizio della guerra, è la quinta volta che l’ospedale Ahli Arab di Gaza è preso di mira. E aggiunge: “Il fatto che questo attacco sia avvenuto la Domenica delle Palme, all’inizio della Settimana Santa, accresce l’indignazione e il dolore.
Gli ospedali non devono mai essere bersagli”.
Pillay ha osservato che i ripetuti attacchi a questa struttura medica gestita dalla Chiesa riflettono “l’insopportabile sofferenza patita dal popolo di Gaza, la cui dignità e umanità continuano a essere violate.
Mentre celebriamo la Pasqua, la resurrezione di Cristo afferma che la morte e l’ingiustizia non avranno l’ultima parola
– ha affermato Pillay -. Di fronte alla distruzione, proclamiamo la vita”.
Pillay ha poi concluso: “Invitiamo la comunità internazionale ad agire con urgenza per proteggere i civili, far rispettare il diritto internazionale e contribuire a porre fine a questa brutale guerra”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Drammi umanitari

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Padre Romanelli (parroco): “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari; viviamo un Calvario“

“I bisogni sono enormi. Le frontiere sono chiuse come pure i valichi per le merci. Da circa tre settimane praticamente non arriva più nulla. Qui a Gaza city nel mercato ancora si trova qualcosa ma a prezzi assolutamente proibitivi per la gente che non ha liquidità per fare acquisti. Mancano medicinali, acqua potabile e scarseggia […]

Raid su Gaza, padre Romanelli (parroco): “Nessuno sa dire cosa accadrà adesso”

“Stanotte è stata dura. Poco dopo le due di questa mattina siamo stati svegliati dal frastuono delle bombe e subito abbiamo udito le grida delle persone in strada. Sembra di stare in un girone dantesco. Le notizie che arrivano da diverse zone di Gaza sono drammatiche e parlano di oltre 300 morti e più di […]
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
27 Apr 2025