Fede e solidarietà oltre i confini: il laboratorio missionario della ‘Carità operosa’ di Taranto

Una storia vocazionale di fede e speranza, quella che giunge dalla Pontificia opera di san Pietro apostolo (Pospa) e coinvolge anche il laboratorio missionario ‘Carità operosa’ di Taranto: il 18 marzo, il giovane pakistano Masih Bashir Niamat, del seminario di Karachi (Pakistan), è stato ordinato sacerdote.
La notizia è giunta direttamente da Roma, e ad essere coinvolto è stato il laboratorio ‘Carità operosa’, che in qualità di officina solidale, da oltre vent’anni, grazie al contributo silenzioso e costante dei suoi volontari, contribuisce a sostenere i progetti missionari di tutto il mondo.
Si tratta di vero e proprio spazio operativo di solidarietà, in cui vengono creati dei lavoretti quali bomboniere, braccialetti, ricami, il cui ricavato è destinato alle missioni.
‘Carità operosa’ è parte integrante del Centro missionario di Taranto, che attraverso un lavoro sinergico con gli uffici missionari delle altre diocesi italiane, opera sotto il coordinamento nazionale della Fondazione Missio (organismo pastorale della Cei), attraverso la promozione di progetti di solidarietà e sostegno nelle missioni in tutto il mondo.
Nata nel 2005, in qualità di “organismo pastorale costituito dalla Conferenza episcopale italiana al fine di sostenere e promuovere, anche in collaborazione con altri enti e organismi, la dimensione missionaria della comunità ecclesiale italiana, con particolare attenzione alla missio ad gentes e alle iniziative di animazione, formazione e cooperazione tra le Chiese” (Statuto, art. 2); Fondazione Missio è il frutto di un lungo cammino di sensibilità missionaria che si è sviluppato nel tempo, grazie al coinvolgimento e alle attività delle chiese locali, degli istituti religiosi, del laicato, delle associazioni e di tanti uomini e donne che, impegnati concretamente sul campo, ci hanno donato nel tempo storie di autentica santità.
Il ringraziamento giunto dal giovane, ormai sacerdote, Masih Bashir Niamat, è il segno tangibile che grazie al prezioso lavoro svolto dagli uffici missionari delle diocesi, e delle associazioni ad esso congiunte, come il laboratorio Carità operosa di Taranto, è possibile regalare possibilità, realizzare opere di bene che vanno ben oltre i confini nazionali, sino a giungere dall’altra parte del mondo.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

