Gli altari della Reposizione di Taranto vecchia illustrati da un QR code

«RESTATE QUI E VEGLIATE CON ME»
Il Giovedì Santo a Taranto vecchia
La Basilica Cattedrale di San Cataldo, con il sostegno del Palinsesto Unico della Regione Puglia della Settimana Santa, e del Myserium Festival, in collaborazione con Ethra Archeologia e Symbolum ets, come negli anni passati, intende offrire un servizio di accoglienza per i visitatori che raggiungeranno la Città vecchia per la preghiera agli Altari della Reposizione giovedì 17 aprile.
Saranno cinque gli altari della reposizione allestiti nelle chiese di Taranto vecchia, precisamente nella basilica cattedrale di San Cataldo, nelle chiese di San Giuseppe, San Domenico, e nei santuari dei Santi Medici e della Madonna della Salute.
Per l’occasione del Giovedì Santo, in concomitanza quest’anno con la processione della Vergina Addolorata e dei riti dei Misteri che faranno il pellegrinaggio in città vecchia, l’ufficio di Comunicazioni Sociali della diocesi di Taranto ha installato in ciascuna delle chiese dove sarà presente l’altare della Reposizione, un apposito QR-CODE, così da accompagnare i fedeli attraverso un sussidio scritto e guidarli nella meditazione.
L’iniziativa voluta dal direttore di NuovoDialogo, don Emanuele Ferro, mira a recuperare il senso più profondo del pellegrinaggio del Giovedì Santo che è quello della preghiera e della riflessione personale sul significato autentico della passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù.
Nella chiesa di San Michele, situata in via Duomo, il pellegrino troverà le indicazioni su come raggiungere gli altari delle chiese dell’Isola.
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 saranno disponibili tre punti di informazione ai quali i visitatori potranno rivolgersi per consigli sull’itinerario da seguire e informazioni di carattere storico e culturale sulla Città vecchia.
Punti informativi saranno allestiti nella
Chiesa San Michele
Piazza Monteoliveto
Santuario Santi Medici – Largo Fuggetti
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

