Diocesi

Madonna della Camera a Roccaforzata: spostati ai primi di maggio i festeggiamenti civili

23 Apr 2025

di Angelo Diofano

Riceviamo e pubblichiamo questa comunicato del comitato festeggiamenti patronali in onore della Madonna della Camera, a Roccaforzata, pervenutoci nella serata di martedì 22.

“La concomitanza della morte di papa Francesco con la nostra sentitissima festa della Madonna della Camera ci ha da subito interrogato circa l’opportunità di apportare cambiamenti al programma della festa stessa. La nostra riflessione si è trovata da subito di fronte al bivio sulla priorità del silenzio del lutto o della festa della Resurrezione di cui papa Francesco è stato instancabile testimone. Alla fine abbiamo fatto prevalere l’equilibro e perciò annunciamo che il programma civile viene rinviato a giovedì 1 e venerdì 2 maggio secondo questa scaletta: primo maggio, ore 21, concerto della Dolphin Jazz Orchestra; 2 maggio, ore 21, concerto della band ‘Banana Republiq e alle ore 23 lo spettacolo pirotecnico della ditta LP pirotecnica di Danilo Madio di Bernalda.
Sperando di aver rispettato la sensibilità di tutti e con la certezza di aver preso questa decisione dopo attenta e lunga riflessione, auguriamo a tutti buona festa della Madonna della Camera”.

Il comitato festa informa infine che il programma religioso resta invariato, con il giro della banda musicale che nella mattinata di mercoledì 23 aprile annuncerà la festa. Giovedì 24, festa della Madonna della Camera, alle ore 7 ci sarà la rituale processione dalla chiesa madre al santuario dove alle ore 7.30 celebrerà la santa messa il parroco di Monteparano, don Angelo Pulieri; alle ore 10.30, in chiesa madre, la solenne celebrazione eucaristica, che però non sarà più presieduta dall’arcivescovo; alle ore 11.30 circa si snoderà la processione per il paese con il simulacro della Madonna accompagnata dal’associazione musicale ‘Euterpe-Città di Pulsano’ diretta dal m° Francesco Bolognino mentre in serata alle ore 19 la santa messa in chiesa madre verrà celebrata dal parroco don Giuseppe Mandrillo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Lunedì, in Cattedrale santa messa dell'arcivescovo Miniero in suffragio di papa Francesco

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero celebrerà una santa messa in suffragio  di papa Francesco lunedì 28 aprile in cattedrale alle ore 19. Ne ha dato avviso attraverso una lettera inviata alla comunità diocesana. Eccone il testo: ‘Carissimi fratelli e sorelle, in questi giorni nelle nostre comunità parrocchiali abbiamo avuto modo di pregare per il Santo Padre […]

Emiliano Manfredonia: “Da lunedì siamo più soli, ma Francesco ha tracciato la strada”

“Sono giorni tristi in cui ci sentiamo tutti più soli, ma non possiamo fare altro che ringraziare Dio per il grande dono per l’umanità rappresentata da papa Francesco – ha commentato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia -. Noi aclisti conserveremo indelebile il ricordo delle due udienze che ha voluto dedicarci, nel 2015 e […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Hic et Nunc

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]

Francesco, il papa degli umili, ha tracciato la via per tutti

Rovescia i potenti dai loro troni ed esalta gli umili. Se questa è la “logica” divina, insegnataci da Maria madre di Dio, non deve stupire che Francesco avesse tanto a cuore il destino degli ultimi, e non avesse mai paura a dispiacere ai potenti. È questo anche il motivo per cui la gran parte dei […]

I funerali di papa Francesco alle 10 di sabato 26

Domani, mercoledì 23, la traslazione nella basilica di San Pietro e l'omaggio dei fedeli
Media
24 Apr 2025