‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, patrono dell’arcidiocesi, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano, la cui prima edizione si svolse nel 2018. Per l’occasione, su iniziativa del parroco della Cattedrale mons. Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del santo patrono per vivere insieme una celebrazione intensa ed emozionante nel segno della comune venerazione, alla quale parteciperà il vescovo irlandese di Waterford e Lismore terra natale di san Cataldo, mons. Alphonsus Cullinan.
Nell’ottobre scorso una delegazione tarantina, guidata da mons. Ferro, si recò in visita nella diocesi di Waterford Lismore, dove incontrò il vescovo Cullinan proprio per costruire una relazione tra Taranto e i luoghi di provenienza del nostro patrono.
La manifestazione di mercoledì 30 aprile prevede l’incontro alle ore 16 a piazzale Democrate delle delegazioni che si imbarcheranno sulla motonave Clodia per un giro turistico per i due mari. Alle ore 17 è previsto lo sbarco alla banchina del castello aragonese e alle 17.30 l’incontro, a Palazzo di città, con le autorità militari, civili e religiose delle Terre cataldiane.
Alle 19 il corteo dei partecipanti, con le reliquie e il simulacro argenteo del santo, muoverà dalla cappella di san Leonardo (nel Castello aragonese) per raggiungere la basilica cattedrale dove alle ore 19.30 avrà luogo la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Alphonsus Cullinan, alla presenza del nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero.
A seguire, momento conviviale per tutti i partecipanti nel Centro San Gaetano.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

