Tamburi, festa di Gesù Divin Lavoratore all’insegna del sociale

Al quartiere Tamburi si festeggia Gesù Divin Lavoratore a cura dell’omonima parrocchia retta dai padri giuseppini del Murialdo.
“Non essendoci una data specifica dedicataGli, da diversi anni onoriamo il nostro Titolare il primo maggio con una serie di iniziative all’insegna della sobrietà – spiega il parroco padre Eugenio Beni –. Quest’anno abbiamo voluto conferire una particolare caratterizzazione sociale ai festeggiamenti, nella coincidenza delle elezioni comunali e soprattutto nel ricordo di papa Francesco e del suo operato, traendone spunti per il miglioramento della vivibilità del quartiere. Siamo convinti che senz’altro ne scaturiranno frutti di bene per l’intera collettività. Inoltre vogliamo evidenziare la presenza del provinciale dei Giuseppini del Murialdo, padre Carmelo Prestipino, alle celebrazioni del primo maggio”.
Il programma della festa, intitolata ‘Lavoro per la custodia del Creato’, prevede per martedì 29 aprile, alle ore 18.30, una tavola rotonda con i candidati sindaci, guidata dal vicario parrocchiale padre Angelo Bissoni, sul tema ‘Polis, quale responsabilità? Candidati sindaci & cittadini’.
Mercoledì 30, alle ore 18.30, sarà inaugurata la mostra documentaria ‘Il quartiere Tamburi: storia, realtà attuale e prospettive future’ con foto d’epoca e riproduzioni dei progetti per il rione risalenti agli inizi degli anni sessanta, a cura del comitato scientifico della Gesù Divin Lavoratore; sono previsti gli interventi del vicario parrocchiale padre Angelo Bissoni, del commissario prefettizio al Comune Giuliana Perrotta, del presidente di Arca Jonica Donato Pascarella e di Vincenzo De Palma, coordinatore della mostra; modererà Mario Di Serio.
Alquanto intenso il programma di giovedì primo maggio: alle ore 10, nella sala teatro parrocchiale, si terrà una tavola rotonda su ‘Custodia del Creato. Orientamenti della Laudato si’ e quartiere Tamburi’, con riflessioni rivenienti dai messaggi di papa Francesco, a cura del polo culturale parrocchiale; alle ore 13, pranzo comunitario; alle ore 17, torneo di calcetto per i ragazzi con premiazione; alle ore 17.30, santa messa solenne presieduta dal provinciale dei Giuseppini del Murialdo padre Carmelo Prestipino; alle ore 19, processione per le vie del quartiere accompagnata dalla banda musicale di Crispiano ed estrazione dei premi della lotteria parrocchiale.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

