Associazionismo cattolico

Anche l’Acr diocesana si prepara alla festa degli Incontri

21 Mag 2024

di Maria Rosaria Petrosillo
Domenica 19 maggio si è svolto al seminario minore di Paolo VI, l’incontro con i responsabili di fascia Acr in preparazione alla Festa degli incontri che si terrà al santuario della Madonna delle Grazie a San Marzano di San Giuseppe, sabato 1 giugno.
Questo il programma della festa:
16.00 arrivi e accoglienza 
16.30 momento di preghiera 
Al termine un’ esperta del luogo ci racconterà la storia del santuario e non solo.
17.00 merenda condivisa
17.30 giochi e laboratori
18.30 the end 
Oltre ai giochi inerenti l’iniziativa annuale di quest’anno associativo, sulla cura del creato, i bambini e i ragazzi avranno la possibilità di partecipare a due laboratori. 
Uno sarà seguito da “Natà laboratorio di uso creativo” che organizza laboratori di riuso basato sui valori sostenibili per insegnare a bambini e giovani come creare accessori da vecchi indumenti o altri materiali, rendendoli sensibili al tema della salvaguardia del pianeta.
L’altro laboratorio invece sarà seguito dall’azienda di BioApicoltura “Ohana” nel quale i bambini faranno dei giochi inerenti il fantastico mondo delle api, importanti per l’ ecosistema.
Si è inoltre incontrata una piccola rappresentanza dell’equipe diocesana dei ragazzi i quali hanno dato il loro contributo riflettendo su alcuni punti dell’agenda dei ragazzi e sul documento dato alla XVIII assemblea elettiva di Azione Cattolica prodotto sempre da loro.
Altro importante argomento è stato illustrare il sussidio relativo al Tempo estate eccezionale “Hai la mia parola Geremia, profeta di speranza”, proposta per l’estate 2024: sette giorni di attività, giochi, drammatizzazioni e preghiere, che porta a compimento il cammino annuale proposto dall’ Azione Cattolica ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni.
“La proposta estiva permette anche ai piccoli di immergersi in una Parola che invita a far ardere nel cuore il fuoco dell’ amore perché la condivisione dei propri talenti arricchisca il gruppo e la comunità”
Il sussidio si presta facilmente all’organizzazione anche di un Grest.
E allora ci vediamo alla Festa degli incontri!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025