Popolo in festa

Festeggiamenti in onore di Maria Regina Mundi e San Michele Arcangelo

A Martina Franca, la parrocchia guidata da don Martino Mastrovito propone momenti di fede, catechesi, festa, giochi e musica

24 Mag 2024

di Donatella Gianfrate

Si prospetta un fine settimana di festa, comunità e preghiera per la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca. Domenica 26 maggio si svolgono, infatti, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo. Nel programma, iniziative religiose e civili che coinvolgono grandi e piccoli, per la cui realizzazione si spende con dedizione la ricca rete parrocchiale di volontari, già consolidata nelle edizioni precedenti della festa.

Nel programma religioso, il triduo si svolge alle ore 20.30 con il santo rosario e l’invocazione a San Michele Arcangelo, fino a venerdì 25 maggio. Durante la celebrazione delle ore 19 di venerdì è previsto anche il rito di vestizione dei ministranti. Sabato 25 maggio, appuntamento importante con la catechesi mariana dal titolo ‘Maria è la Chiesa’ con la giornalista Stefania Falasca, il cui curriculum professionale contempla una lunga collaborazione con Avvenire, Rai Storia e numerose pubblicazioni internazionali, tra le quali il recente “Illustrissimi” su Giovanni Paolo I (di cui è postulatrice della causa di canonizzazione), che terrà un incontro sulla figura di Maria come prima discepola, centrale nella storia della Chiesa. L’appuntamento è alle ore 19.30 nella sala parrocchiale Antonella. Domenica 26 maggio alle ore 19.30 si svolgerà la processione per le vie del quartiere, animata dal coro parrocchiale e dal complesso bandistico “Armonie d’Itria Città di Martina Franca”.

Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, il programma di domenica dedica la mattinata ai piccoli, con la terza edizione dei ‘Giochi di Quartiere’ con postazioni di giochi, bolle di sapone, origami, balli, letture ad alta voce e una caccia al tesoro che riempiranno il sagrato e gli spazi circostanti delle chiese dalle ore 9 alle 11. Nel frattempo, il gruppo sbandieratori e musici ‘Rione San Basilio’ di Oria animerà le strade del quartiere a partire dalle ore 11 e si esibirà sul sagrato alle ore 12:30, al termine della messa dei fanciulli. L’animazione musicale della serata sarà a cura dei Rockstar, con la loro spettacolare selezione di musica rock dal vivo a partire dalle 21, il top per gli amanti del rock classico dagli anni ’80 ai 2000. A seguire, djset animato dall’emergente Gianpaoloabb, che chiuderà la serata in musica con proposte dance per i giovani. Alle 23.30, infine, occhi all’insù per il tanto atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici, che saranno lanciati direttamente dal tetto della chiesa. L’animazione civile si svolgerà nel nuovo parcheggio antistante la parrocchia, dove sarà possibile ascoltare musica dal vivo e divertirsi degustando un buon panino – la sagra è a cura del gruppo parrocchiale dei volontari – e altre delizie di street food in stand appositamente allestiti.

«La festa parrocchiale è certamente un’occasione consolidata di gioia e ritrovo della comunità – dichiara il parroco don Martino Mastrovito – che si riunisce non solo nei giorni dei festeggiamenti ma anche, e soprattutto, nella precedente preparazione che gli eventi richiedono. Per noi è anche un importante momento ‘“territoriale’, un’occasione in cui tutti i parrocchiani, sia dell’agro che del quartiere urbano, collaborano fianco a fianco condividendo la propria devozione per la Madonna e San Michele, molto sentita».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025