Popolo in festa

Festa del Sacro Cuore, consuntivo dell’anno pastorale

foto G. Leva
04 Giu 2024

di Angelo Diofano

Alla parrocchia del Sacro Cuore la festa del titolare (venerdì 7 giugno) è occasione per il giovane amministratore parrocchiale don Francesco Venuto di un consuntivo dell’anno pastorale che va concludendosi: “La festa non è solo della nostra comunità ma anche di tutto il quartiere, che fra le tante difficoltà che vive – è uno dei più poveri della città – può assaporare un po’ di gioia. Attraverso la Caritas parrocchiale assistiamo circa quattrocento nuclei familiari in difficoltà, grazie a quanto ci fornisce il Banco alimentare e alle raccolte straordinarie di generi di prima necessità che effettuiamo nei momenti forti dell’anno cui i fedeli partecipano con molta generosità – dice don Francesco -. Ci preoccupiamo anche di far vivere momenti di spensieratezza alla mia gente non solo con la festa ma anche tutto l’anno con momenti di socializzazione per far vivere la parrocchia come una famiglia”.

“Essere preti in questi tempi è bellissimo e ancor di più guidare questa comunità. È vero che ci sono tante difficoltà – aggiunge – che costituiscono però un’opportunità per toccare con mano la presenza del Signore nei vari momenti della giornata. La mano della Provvidenza si fa sentire, il Signore compie sempre meraviglie ed è meraviglioso tutto ciò”.

“L’approntamento del programma dei festeggiamenti ha comportato un lavoro durato quasi un anno al quale hanno collaborato tutte le realtà parrocchiali, occasione per ulteriore conoscenza reciproca e di crescita dello spirito di unità. Questa festa mi ha anche permesso di sperimentare ulteriormente la fraternità sacerdotale grazie ai tanti presbiteri che hanno animato le funzioni della novena. Volentieri essi hanno accettato il mio invito, nonostante le tante incombenze di questo fine anno pastorale, soprattutto per le cresime e le prime comunioni. Sento forte la loro simpatia nei miei confronti e verso la comunità parrocchiale. Ne sono felice!”- conclude don Francesco.

Il programma della festa

La giornata di venerdì 7 inizierà dove inizierà con il giro della banda per le vie del quartiere per annunciare la festa. Alle ore 17 ci sarà la santa messa solenne e poi la processione, la cui uscita sarà salutata dal volo dei colombi e dagli sbandieratori di Oria, che accompagneranno il simulacro per tutto il percorso assieme alla banda musicale di Crispiano.

Alle ore 20.30 nel cortile parrocchiale si esibiranno, per il momento finale della festa, i Jalisse, con la sagra della salsiccia e la panzerottata. A conclusione, alle ore 23, ci sarà lo spettacolo dei fuochi pirotecnici “per salutare quest’anno pastorale – sottolinea don Francesco – e ringraziare il Signore per tutto quello che ci ha donato in questo periodo”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025