Oratori Anspi

A San Giorgio jonico la festa regionale degli oratori Anspi del centro-sud

05 Giu 2024

Domenica 2 giugno, San Giorgio jonico è stata trasformata in un grande oratorio a cielo aperto.

Per dare un’idea della portata di questa edizione della Festa regionale degli oratori Anspi, diamo subito un dato: 19 squadre sui campi da gioco per un totale di oltre 350 partecipanti tra atleti, dirigenti a cui vanno aggiunti i familiari che non potevano non seguire i loro piccoli “campioni”.

Nelle varie categorie di Scarabocchio, Aspiranti, Juniores e Seniores, si sono cimentati bambini, ragazzi e giovanissimi dagli otto ai diciott’anni nei tornei di calcio a 7, di calcio a 5 e nei giochi di SportOratorio che in questa edizione hanno presentato l’attesissima e gradita novità dei tornei di e-games.

La giornata è stata ufficialmente aperta con il momento di preghiera proposto dal presidente del Comitato zonale di Taranto, don Ettore Tagliente a cui è seguita l’accensione della fiamma olimpica da parte dell’atleta più giovane, accompagnata dalle note dell’inno nazionale italiano, alla presenza anche delle istituzioni civili, nella persona dell’assessore allo Sport del Comune di San Giorgio jonico, dottoressa Maria Grazia Tasco, che hanno dimostrato la vicinanza e il sostegno sia alla manifestazione che al Comitato zonale Anspi di Taranto che l’ha organizzata, in collaborazione con il Comitato regionale Anspi Puglia.

La cittadina ionica è stata invasa dall’entusiasmo degli atleti e degli omini in giallo, come sono chiamati i membri del comitato organizzatore per il colore allegro delle loro magliette. I tornei hanno ulteriormente dimostrato la gioia dello stare insieme. La manifestazione si è conclusa in serata con il divertentissimo evento dello “schiuma party”, che ha inondato di fresca schiuma bianca tutti i partecipanti, alla presenza di oltre 800 persone che nel frattempo, attratte dal gioioso vociare dei ragazzi e incuriosite dalla musica e dai canti, sono entrate nella villa Giovanni Paolo II coinvolte dalla gioia e dalla festa.

L’evento si è rivelato una vera e propria fabbrica di emozioni ed è stato vissuto come una fetta di storia individuale e collettiva con tutte le suggestioni che ne seguono. Lo sport è legato alle passioni e si sceglie senza mezzi termini chi sostenere fino all’ultimo, chi seguire col fiato sospeso e così ogni disciplina ha avuto intorno una massa di tifosi che si sentivano parte dello speciale mondo degli oratori Anspi.

L’assegnazione della Coppa oratorio, istituita per premiare coloro che hanno saputo incarnare al meglio lo spirito oratoriale di amicizia, gioia, rispetto per compagni, avversari e arbitri, è stata la ciliegina sulla torta di questa giornata all’insegna dello sport come linguaggio e strumento privilegiato dell’educazione.

Manifestazioni di entusiasmo per i giochi, di apprezzamento per gli organizzatori sono stati il graditissimo feedback dell’iniziativa che intende promuovere il vero valore dello sport come palestra di vita fisica e mentale, contribuendo a valorizzare l’operato di organizzatori, allenatori, educatori, esortandoli a continuare il cammino di conoscenza dei giovani, attraverso la creazione e la promozione di sane opportunità, come fa l’Anspi dalla sua costituzione.

Un sincero grazie a tutti!!!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025