Medimex

Medimex 2024: talk, racconti, film e showcase

foto G. Leva
05 Giu 2024

Talk, appuntamenti dedicati alla storica rivalità tra grandi artisti, la prima nazionale del film AngelHeaded Hipster. The Songs of Marc Bolan & T.Rex e tre serate di showcase con i talenti della scena pugliese e nazionale. Continua ad arricchirsi il programma del Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, che si svolgerà dal 19 al 23 giugno a Taranto con i concerti di The Smile (sabato 22 giugno), Pulp The Jesus and Mary Chain (domenica 23 giugno).

Medimex 24 propone due Talk. Mercoledì 19 giugno alle ore 19 al  MArTa il fotografo Bob Gruen racconta la mostra la mostra Bob Gruen: John Lennon, The New Yorkallestita al MArTa dal 19 giugno al 14 luglio, accompagnato da Luca De Gennaro e sabato 22 giugno, ore 19 Università degli Studi di Taranto, i Santi Francesi dialogono con Dario Falcini. Al Teatro Fusco di Taranto quest’anno in programma una serie di appuntamenti dedicati alla storica rivalità tra grandi artisti. Giovedì 20 giugno alle ore 19 in scena le vicende musicali e umane sfociate in tragedia dei rapper the Notorious B.I.G. & Tupac Shakur con Tormento e Damir Ivic e alle ore 21  la contrapposizione tra le due stelle luminose di Michael Jackson & Prince con Carlo Massarini e Luca De Gennaro. Sabato 22 giugno alle ore 19 la sfida delle sfide tra The Beatles & The Rolling Stones con Gino Castaldo e domenica 23 giugno alle ore 19 la grande amicizia e seminale collaborazione tra Lou Reed & David Bowie con Manuel Agnelli e Gino Castaldo.

foto Hugo Weber
foto Mattia Guolo

Venerdì 21 giugno alle ore 21 al teatro Fusco la prima nazionale del film AngelHeaded Hipster. The Songs of Marc Bolan & T.Rex (2022, 99′) con il regista Ethan Silverman presente in sala con Carlo Massarini. AngelHeaded Hipster è il primo documentario dedicato alla musica e ai testi complessi e rivoluzionari di Marc Bolan e T. Rex. Riunisce materiali d’archivio, interviste con Bolan, Elton John e Ringo Starr, ma anche interpretazioni musicali filmate di artisti come Nick Cave, John Cameron Mitchell, Joan Jett, Macy Gray, U2, Lucinda Williams, Father John Misty e il figlio Rolan Bolan e molti altri. 

Allo Spazioporto di Taranto tornano gli showcase, selezionati attraverso una call pubblica, per presentare i progetti più interessanti della scena World, Jazz, Indie/Pop/Rock pugliese e nazionale.  Anche quest’anno gli showcase saranno seguiti da un gruppo di osservatori nazionali ed internazionali, tra programmatori, direttori artici e booker, che incontreranno inoltre gli artisti che si sono esibiti in appuntamenti di networking organizzati da Puglia Sounds. 

Ancora in programma Next Generation Music Award, premio rivolto a giovani musicisti pugliesi, singoli o gruppi, di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Dopo una selezione gli artisti ammessi al workshop finale parteciperanno a Puglia Sounds Musicarium seguendo i corsi “Vocal Coaching” condotto da Carolina Bubbico (solo per vocalist), “Scrivere una canzone” condotto da Giuseppe Anastasi e “Content Marketing per musicisti – AI edition: strategie e workflow per catturare l’attenzione dei fan con l’aiuto dell’intelligenza artificiale” condotto da Gabriele Aprile. Venerdì  21 giugno alle ore 21, al Caffè letterario a Taranto i finalisti si esibiranno dal vivo e alla fine dell’esibizione una giuria proclamerà il vincitore del Next Generation Music Award.

Torna Medimex Book Stories al Caffè letterario Cibo per la mente di Taranto, a cura di Corrado Minervini in collaborazione con la Casa del Libro Mandese di Taranto, giovedì 20 giugno alle ore 18.30 Generazione Alternativa (Rizzoli Lizard) di Luca De Gennaro, venerdì 21 giugno ore 18.30 La musica è un lampo (Fandango Libri) di Stefano Senardi e sabato 22 giugno ore 18.30 Sotto Traccia – Una storia indie contemporanea  (Effequ) di Hamilton Santià. Gli showcase e l’intera programmazione del Medimex anche quest’anno si potranno ascoltare su Radio Medimex, il broadcast ufficiale che seguirà tutti gli eventi realizzando dirette, interviste e special ideato e condotto dai giornalisti Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini, n onda sul sito medimex.it, sui canali social, sulle principali piattaforme digitali e sulle web radio del circuito Luoghi Comuni, iniziativa delle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI. 

Talk, incontri, showcase e film sono ad ingresso gratuito, per alcuni appuntamenti è prevista la prenotazione obbligatoria informazioni su medimex.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025