Eventi cittadini

Nel chiostro SS. Crocifisso, a Taranto, sabato 10 si celebra la Giornata jonica della sostenibilità

Nella splendida cornice del chiostro in via SS. Annunziata a Taranto, sarà possibile visitare lo stand di Pasticaqquà alla Giornata jonica della sostenibilità tra ambiente ed etica (evento gratuito che si terrà dalle 10 alle 19)

06 Dic 2022

L’Agenda 2030, sottoscritta nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu, contiene un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità da realizzarsi in 15 anni, attraverso 17 obiettivi.
Anche Taranto prende parte attiva a questo straordinario cambiamento culturale, attraverso un’iniziativa di intensa e profonda sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 nella “Giornata jonica della sostenibilità, tra ambiente ed etica”.
Terzo settore, istituzioni, imprenditoria e arte uniti per condurci a riconoscere le scelte comuni sostenibili di ricrescita e sviluppo, con particolare attenzione all’ ambiente e all’etica.
Tante le associazioni presenti che, in rete, si prodigano per una scelta eco sostenibile di vita nel rispetto di ogni essere vivente che fa parte del mondo ed è nel mondo con noi, animali umani e non umani.
Nella splendida cornice del chiostro SS. Crocifisso in via SS. Annunziata a Taranto, sabato 10 dicembre sarà possibile visitare lo stand di Pasticaqquà alla Giornata jonica della sostenibilità tra ambiente ed etica (evento gratuito che si terrà dalle 10 alle 19): saranno presentati, in un’atmosfera di emozione consapevole ed etica, workshop, progetti e iniziative per l’ambiente e l’inclusione, laboratori per bambini, mostre fotografiche, cooking show, reading poetici, performance musicoteatrali e tanto altro ancora.
Tutti siamo parte del cambiamento per un domani migliore.
Tutti ne siamo responsabili. E sono le nostre azioni che influenzeranno il futuro delle prossime generazioni. Stili di vita corretti e azioni individuali fanno la differenza.
Il 10 dicembre informati con noi e interrogati su quel che puoi fare per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Condividiamo e diffondiamo insieme le buone pratiche partendo e praticando la bellezza in tutte le sue espressioni.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Csv Taranto nell’ambito delle “Idee di Rete per promuovere il volontariato 2022”.
La direzione organizzativa, a cura di Stefania Bottiglia, fornisce per info e prenotazioni per workshop e laboratori il numero 3283385058 (da utilizzare solo attraverso whatsApp)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025