Eventi cittadini

Taranto tornerà ad ospitare l’Italy Sail Grand Prix nel 2023 e nel 2024

Dopo lo stop dello scorso anno, ritorna nella Città dei due mari l’evento sportivo internazionale che ha incantato tutti nel 2021

foto G. Leva
07 Dic 2022

Dopo lo stop dello scorso anno, dovuto alla gestione commissariale per la caduta anticipata dell’amministrazione comunale, l’esecutivo guidato da Rinaldo Melucci ha lavorato sodo per riportare a Taranto SailGp, l’evento sportivo internazionale che ha incantato tutti nel 2021.
«È la competizione velica hi-tech che ha veramente riconnesso la città con il suo mare – le parole del primo cittadino – e ha rilanciato l’immagine positiva della nostra splendida Taranto in ben 70 nazioni, con quasi 150 milioni di spettatori nel corso delle dirette offerte dal circuito Sky. E la ricaduta economica diretta per la comunità ionica è risultata tre volte superiore all’investimento, come certificato dall’autorevole Deloitte. Mentre, in termini indiretti, numerosi sono stati i turisti e i crocieristi stranieri che hanno scelto di visitare la nostra capitale di mare proprio a seguito della tappa italiana di SailGp».
La diversificazione produttiva si realizza, anno dopo anno, con attenta pianificazione e duro lavoro. Le amministrazioni comunali hanno anche il compito di promuovere l’immagine delle città e generare leve di ricchezza. I tarantini hanno chiesto all’amministrazione Melucci di tornare a realizzare questi obiettivi con ancora maggiore convinzione e proiezione.
Anche l’amministratore delegato di SailGp, il campione olimpico di vela Russell Coutts, ha espresso grande entusiasmo per la notizia. «Non vediamo davvero l’ora di tornare a Taranto a settembre 2023 – ha dichiarato – tappa del nostro lungo calendario della Stagione 4. È stato un evento spettacolare della Stagione 2 e siamo pronti a ripartire da quell’esperienza, non solo attraverso la gara, ma soprattutto continuando il lavoro che abbiamo iniziato con il Comune fuori dall’acqua, con lo scopo di aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi ambientali, al fine di accelerare il cambiamento verso un futuro più pulito».
«SailGp è un esempio eclatante in questo senso – ha concluso il sindaco Melucci – non possiamo che ringraziare la sua organizzazione per la fiducia e la scelta non scontata. Abbiamo confermato per questo scopo la Stagione 4 e la successiva Stagione 5, anche in preparazione ai XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, avendo al nostro fianco la Regione Puglia e importanti sponsor privati. Allora ben tornato Italy Sail Grand Prix, ti aspettiamo per settembre 2023!».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025