Esercizi spirituali

Gli esercizi spirituali di Sant’Ignazio dal 2 al 7 luglio al Centro climatico di Martina

26 Giu 2024

Tempo d’estate, tempo di vacanze, tempo per rilassarsi e anche per fare sano esercizio fisico, al mare, all’aria aperta, in montagna…

Tempo anche – almeno per un cristiano – di riconciliarsi con la propria anima e di rinforzarsi spiritualmente. Tempo dunque per praticare non solo esercizi fisici ma anche spirituali, utili non meno dei primi.

In un mondo scristianizzato, come il nostro, gli esercizi spirituali di Sant’Ignazio di Loyola aiutano a costruire la vita interiore fondata sulla contemplazione delle verità eterne, per aiutarci a vivere alla luce della fede e sfuggire alla morsa mortale del materialismo.

Papa Pio XII affermava che: “Quanto all’ascetica del libro degli Esercizi, potremmo pensare che S. Ignazio l’abbia scritto specialmente per la nostra epoca“.

Per Benedetto XVI, poi, “Gli Esercizi (…) sono uno strumento prezioso ed efficace per la crescita spirituale delle anime per la loro iniziazione alla preghiera, alla meditazione, in questo mondo secolarizzato in cui Dio sembra essere assente. (…) Gli Esercizi Spirituali rappresentano una via e un metodo particolarmente prezioso per cercare e trovare Dio, in noi, attorno a noi e in ogni cosa, per conoscere la sua volontà e metterla in pratica“.

In realtà quasi tutti i pontefici hanno elogiato la pratica degli esercizi ignaziani, faticosi come quelli fisici, ma forieri di gioia e di pace. Una contemplazione fondamentale è quella dei Due Stendardi, che riassume la lotta – nella storia e in ogni uomo – fra Cristo e Satana, svelando “la tattica che il nemico utilizza per perdere le anime” e manifestando la vera via indicata dal Salvatore.

Agli inizi del XX secolo Dio suscitò nella persona dello spagnolo padre Francesco Vallet (1884-1947) un grande apostolo degli esercizi ignaziani.

Egli ne comprese la forza soprannaturale e riuscì a riassumere in cinque giorni, conservandone le parti essenziali, il metodo ignaziano, che era concepito per essere predicato in un mese, così da permettere a tutti di seguirlo facilmente.

La predicazione degli esercizi in Spagna agli inizi degli anni ‘30 fu una vera epopea di conversioni e di formazione di cristiani militanti che, uscendo trasformati dagli esercizi ne facevano una propaganda straordinaria. In pochi anni migliaia di uomini poterono seguirli e fu per molti di essi una grazia provvidenziale. Circa ottomila uomini furono preparati dagli esercizi al martirio che subirono durante le persecuzioni anticristiane, che ebbero luogo nella guerra civile che doveva martoriare la Spagna dal 1936 al 1939.

Alleanza Cattolica da sempre fa suo il metodo dei cinque giorni – come trasmesso da padre Vallet – e nel periodo estivo ne propone l’esperienza vivificante.

Quest’anno in Puglia gli esercizi si terranno dal 2 al 7 settembre presso il Centro climatico “San Paolo”, a Lanzo di Martina Franca (Ta).

I contatti per eventuali informazioni e prenotazioni sono i seguenti: Roberto: 334 6180883 (robertocav@libero.it) Vincenzo: v.pitotti@libero.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Parrocchia Sant'Egidio, ‘Insieme per la legalità’

‘Delitti contro la libertà morale & il reato di atti persecutori o di stalking’ è il tema del secondo incontro formativo nell’ambito dell’iniziativa ‘Insieme per la legalità’ che si svolgerà giovedì 3 aprile alla parrocchia di Sant’Egidio (a Tramontone) alle ore 19.30. Vi parteciperanno l’avvocato Alessandro Cipriani, il parroco mons. Carmine Agresta e il vicario […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025