Pianeta verde

Scarp de’ tenis: 140 cammini fra natura, spiritualità e percorsi terapeutici in Italia

28 Giu 2024

“A passo lento”: è il titolo di copertina del nuovo numero (luglio) della rivista di strada “Scarp de’ tenis”, promossa dalla Caritas, in vendita on line – shop.scarpdetenis.it – e in distribuzione nel fine settimana davanti alle parrocchie.

“L’estate si avvicina, e con essa la voglia di stare all’aperto, di camminare, di respirare aria salubre”, scrive il direttore, Stefano Lampertico. “Anche per questo dedichiamo la copertina di questo numero ai viandanti 2.0, eredi dei pellegrini medievali i cui passi hanno segnato alcuni tra i più importanti cammini della nostra Europa”. Il direttore specifica: “Nel nostro Paese esistono più di 140 cammini mappati e sono decine le associazioni che organizzano veri e propri percorsi terapeutici: con ragazzi autistici, con non vedenti, con malati psichici o giovani che affrontano un cammino come alternativa al carcere. E qui c’è l’idea della viandanza, non un semplice trekking ma un vero e proprio viaggio interiore alla riscoperta di se stessi e delle proprie potenzialità. Camminare diventa, dunque, una terapia, come quella che prescrivono i medici anglosassoni con la ricetta che prende il nome di ‘the green prescription’”.
All’interno del giornale anche l’inchiesta #DesertDumps. Migranti abbandonati in mezzo al deserto, “buttati come spazzatura”. Un’inchiesta internazionale rivela il sistema che in Tunisia, Marocco e Mauritania viene usato per limitare i flussi di persone verso l’Europa. “Con il sostegno dell’Ue e dei suoi Stati, tra cui l’Italia, i migranti – sostiene Scarp – vengono respinti verso zone isolate nel deserto”.
Fra gli altri temi, si parla di economia sociale con la deforestazione importata. “Per la Fao sono 420 milioni gli ettari di foreste scomparsi negli ultimi 30 anni. L’80% della deforestazione è dovuta alla necessità di far posto ai terreni per la produzione di carne, soia e olio di palma, richiesti dai Paesi occidentali”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025