Eventi cittadini

Il programma di iniziative e di eventi 2023 dell’associazione Medici per San Ciro

23 Gen 2023

Taglia il traguardo dei 18 anni l’associazione Medici per San Ciro che, dal 2006 in concomitanza dei festeggiamenti patronali per San Ciro a Grottaglie, organizza un programma di iniziative e di eventi che tengono insieme la solidarietà, il volontariato, la ricerca medico-scientifica, la salute, la cultura nonché la sensibilizzazione verso il benessere della comunità.
Quest’anno l’edizione è concentrata in “una due giorni” che inizierà sabato 28 gennaio con la “Passeggiata per la vita #decennaleprogettocuoregrottaglie” che partirà da piazza Regina Margherita alle ore 10 per arrivare in piazza Principe di Piemonte dove gli istruttori di Progetto Cuore saranno disponibili verso chiunque voglia esercitarsi nella pratica simulando skills di intervento in caso di arresto cardiaco con manichini e defibrillatori didattici. Gli istruttori di Progetto Cuore nel celebrare i 10 anni della loro istituzione vogliono sensibilizzare i cittadini, gli studenti delle scuole, le associazioni e le istituzioni alla cultura dell’intervento immediato in caso di arresto cardiaco e alla salvaguardia dei defibrillatori posizionati nei luoghi pubblici affinché non vengano manomessi o trafugati.
Sempre sabato 28 gennaio alle ore 19 dopo la celebrazione della santa messa in Chiesa madre ci sarà un incontro dibattito sul tema “La malattia non esiste… esiste il paziente” che verrà introdotto dal sac. don Eligio Grimaldi, parroco della Chiesa madre, e dalla dott.ssa Anna Belfiore, presidente Fadoi Puglia; la lettura magistrale verrà affidata al Prof. Michele Mirabella, giornalista RAI conduttore di Elisir, moderato dal presidente di Medici per San Ciro dott. Salvatore Lenti e dal dott. Franco Mastroianni del direttivo nazionale della Fadoi; le conclusioni verranno affidate al dott. Cosimo Nume come presidente dell’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Taranto.
“Il tema di quest’anno- spiega il presidente dell’associazione Medici per San Ciro, Salvatore Lenti- è stato fortemente voluto per mettere al centro della nostra comunità il benessere psico-fisico del paziente che deve essere sempre più considerato come entità speciale di mente e cuore e non un contenitore di malattie; questa sfida culturale deve stimolare le menti dei cittadini a pretendere sempre con più forza la difesa dei loro diritti di salute e il rispetto della propria dignità affinché la cura sia eguale per tutti”.
Infine, domenica 29 gennaio, sempre dopo la celebrazione della santa messa, nella Chiesa madre di Grottaglie, alle 19 circa, si conferma la cerimonia di consegna del “Premio di studio Ciro Rosati” a un giovane laureato in medicina residente a Grottaglie. Si tratta di una borsa di studio del valore di € 1000 messa a disposizione dalla famiglia Rosati per onorare la memoria del proprio congiunto Ciro e quest’anno ricorre il decimo anniversario della istituizione in sua memoria. Per l’occasione parteciperanno tutti i vincitori delle precedenti edizioni dal 2006. Al vincitore del premio verrà anche consegnato un particolare manufatto in ceramica realizzato in esclusiva per questa edizione dalla prof.ssa Adina L’Assainato.
La 18° edizione godrà del patrocinio della Fadoi Puglia, di Progetto Cuore Grottaglie, della parrocchia della collegiata Maria SS.ma Annunziata e dell’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025