Letteratura

Farfalle Colorate, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta a Taranto

30 Gen 2023

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima silloge poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle colorate” . L’evento,  a cura dell’associazione culturale “Pablo Neruda”, si terrà il  31 gennaio 2023 alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Acclavio.

L’antologia poetica Farfalle colorate, casa editrice Le Mezzelane, rappresenta l’ultimo lavoro della poetessa fondatrice della pagina fb World Foundation for Peace, che conta oltre 18mila iscritti,  e che attraverso la poesia promuove il valore indiscutibile delle pace come motore di sviluppo di una cultura che non fa differenze tra lingue, etnie, religioni e tradizioni. Per lungo tempo membro di Amnesty International e di ICan: Osservatorio Internazionale per i Diritti Umani, Maria Miraglia viaggia fisicamente e intellettualmente per il mondo. Anche fondatrice e direttrice letteraria dell’associazione culturale Pablo Neruda,  scrive in lingua italiana ed inglese. Le sue poesie sono state tradotte in più di trenta lingue, occupando un posto di rilievo nella poesia contemporanea mondiale.

L’opera che l’ha resa nota al pubblico è “Dancing winds”, tradotta anche in telegu (India), altre opere recenti sono “Polvere di stelle/ Stars Dust” e “Maschere”. Le riviste internazionali dei Paesi di tutto il mondo hanno pubblicato le sue antologie poetiche e le sue poesie:  India, Cina, Spagna, Egitto, Romania, Francia, Usa, Kenia, Serbia, Indonesia, per citarne alcuni. Molti i riconoscimenti per le sua opera letteraria. Fra i tanti il più caro è certamente il  “Madre Teresa Award 2020, Kosovo”.

Solo pochi mesi fa il prestigioso riconoscimento  di investitura come poetessa socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, che registra tra i propri membri  34 Premi Nobel. Unica donna italiana, il suo ingresso si è tenuto in una cerimonia formale  a  Salisburgo, città patrimonio dell’Unesco.

Farfalle colorate consta di 50 poesie che trattano i temi dell’amore, della inquietudine dell’anima, della vita, del tempo che scorre fluido ed ineluttabile. La silloge sarà a breve pubblicata nella versione  inglese “Colored butterflies”, edita in India dalla casa editrice del più grande poeta contemporaneo asiatico, Madan Gandhi, del quale l’autrice ha tradotto “Le più grandi opere del Poeta Laureato”. Le sue poesie sono liriche con intrecci psicologici, metaforici e pittorici, con una potente immaginazione e capacità creativa.  “Le parole sono magie/ amo il loro suono/ i loro significati/ mi affascina vederle composte/in espressioni/ leggerle e soffermarmi alla virgole ai punti/ per intuire dalle pause / le riflessioni nelle menti/ di chi un tempo le compose/… e poi soffermarmi sulle intonazioni / che raccontano di quel che la parola non riesce a dire/ se fossero visibili / sarebbero farfalle colorate/“ ( versi della poesia che dà il titolo all’antologia poetica di Maria Miraglia).

A dialogare con la Miraglia la giornalista Gabriella Ressa. Dopo il saluto del direttore della biblioteca Gianluigi Pignatelli interverranno l’accademico dell’Università di Bari Alexander Culaj ed il giornalista editore Antonio Dellisanti. L’attore Sergio Tersigni leggerà alcune poesie. Direzione artistica di Francesco Marinaro.

Ingresso gratuito

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025