Rassegna letteraria

Mercoledì 31 e giovedì 1 agosto, due presentazioni per la rassegna Moonbooks al Gatto matto

31 Lug 2024

Doppio appuntamento questa settimana di ‘Moonbooks – libri sotto la luna’, ciclo di incontri pensato per promuovere la creatività letteraria, incoraggiando – attraverso la conoscenza del nostro patrimonio editoriale – le esperienze di scrittura maturate sul territorio tarantino.

Al ‘Gatto Matto – vineria bandita’ (viale Jonio, 355), mercoledì 31 e giovedì 1° agosto alle ore 21, saranno Andrea De Palma e Silvana Pasanisi ad animare la rassegna letteraria ideata e curata da Alessia Amato, direttrice editoriale della collana Cista scrinium (Delta3 Edizioni), e da Elvira Nistoro.

Andrea De Palma, avvocato appassionato di fotografia e ornitologia, presenterà mercoledì 31 il libro “Quattro ettari”, un terreno di famiglia incontaminato dove ha osservato oltre 240 specie di animali, sviluppando un legame speciale con Tika, una femmina di gheppio.
A condurre l’incontro, Anna Abatemattei, direttrice artistica del Gatto matto – vineria bandita.

Giovedì 1 agosto, Silvana Pasanisi presenterà, moderata dall’autrice poetessa e scrittrice Mara Venuto, la sua ultima silloge “La malacrianza”, selezionata per il premio Strega poesia 2024.
Questa sua ultima opera unisce poesia e teatro, facendo della parola uno strumento di emozione e visione sociale. Nell’occasione, alcune poesie de “La malacrianza”, saranno lette da Giovanni Di Lonardo, attore teatrale, per una serata all’insegna dell’arte e della cultura.

Cos’è Moonbooks

‘Moonbooks, libri sotto la luna’ si propone nel panorama culturale della nostra provincia come un talk show di voci ed emozioni che, di volta in volta, sarà dedicato alla narrativa, alla poesia e alla saggistica.
Approdi di conoscenza in cui, alla fine, ciascuno lascia una parte del proprio bagaglio per condividere il confronto. Il rumore delle parole si trasforma in uno strumento necessario per spezzare la calma apparente dell’oblio.

La rassegna gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Taranto.

Andrea De Palma,

avvocato dal 2007, si specializza in risarcimento danni e diritto bancario, con un interesse particolare per la tutela dei diritti degli animali. Appassionato di fotografia e ornitologia, ha pubblicato due articoli scientifici e studia soprattutto i rapaci diurni.

Silvana Pasanisi,

poetessa e attrice professionista, ha pubblicato varie sillogi poetiche e collabora con la casa editrice “Il Papavero”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025