Festeggiamenti patronali

Grottaglie attorno a San Francesco De Geronimo, chiedendo il dono della pace

22 Ago 2024

di Angelo Diofano

Grottaglie è in festa nel nome del suo più illustre concittadino, San Francesco de Geronimo, suo patrono principale, secondo la bolla di papa Gregorio XVI del 3 maggio 1844, con festa religiosa dell’11 maggio e festa del patrocinio nella prima domenica di settembre.

Le celebrazioni inizieranno venerdì 23 agosto alle ore 18.30 con la traslazione della venerata immagine di San Francesco De Geronimo assieme a quella della Vergine Santissima della Mutata dal monastero di Santa Chiara alla chiesa madre, dove alle ore 19 celebrerà la santa messa padre Salvatore Palmino, dei padri Minimi. Quindi,le sere successive celebrazioni eucaristiche, sempre alle ore 19, saranno presiedute nell’ordine da don Franco Spagnulo (rettore santuario di San Francesco De Geronimo, il 24); don Eligio Grimaldi (parroco della chiesa madre di Grottaglie, il 25); don Andrea Casarano (parroco della chiesa madre di Montemesola, il 26); don Giovanni Longo (parroco di Santa Maria in Campitelli di Grottaglie, il 27); don Emidio Dellisanti (parroco della Madonna delle Grazie di Grottaglie, il 28); don Antonio Fina (parroco del SS. Sacramento di Grottaglie, il 29); don Ciro Santopietro (parroco del Carmine di Grottaglie, il 30); don Mimino Damasi (parroco al Rosario di Grottaglie, il 31).

Domenica 1 settembre, festa di San Francesco De Geronimo, sante messe saranno celebrate alle ore 7.30-9.30-11 (presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza)-18 (presieduta dal nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero). Alle ore 19 si terrà la solenne processione per le vie principali di Grottaglie.

I festeggiamenti esterni prevedono per domenica 25, alle ore 19, in piazza Regina Margherita, il torneo ‘Burraco per San Francesco’, in collaborazione con l’associazione Civica Utopia di Grottaglie; nei giorni 25, 27 e 28 agosto, ‘Piano Festival’ al Castello Episcopio; lunedì 26, alle ore 21, in piazza San Francesco De Geronimo, spettacolo del ‘Piccolo Teatro’; giovedì 29, alle ore 21, in piazza San Francesco De Geronimo, esibizione dell’associazione musicale ’Revival Gruppo2000’ e de ‘I Briganti del Duca’ di Marino Cavallo; venerdì 30, in piazza San Francesco De Geronimo, alle ore 21, ‘Non ho mai saputo cantare’, concerto per pianoforte e quartetto d’archi, di Carmine Fanigliulo; sabato 31, alle ore 22, in piazza Regina Margherita, spettacolo musicale degli ‘Ohm Pink Floyd’.

Durante i festeggiamenti presterà servizio la banda musicale ‘Città di Grottaglie’ diretta dal maestro Antonio L’Assainato; le luminarie saranno a cura della ditta Memmola di Francavilla Fontana.

“La festa di San Francesco De Geronimo – spiega il parroco della chiesa madre, don Eligio Grimaldi – costituisce sempre un’opportunità per ritrovarsi insieme in Collegiata, dove tutte le comunità parrocchiali sono pronte per onorare il celeste patrono della città di Gottaglie. Senz’altro pensare a Francesco De Geronimo significa considerare come il Signore è stato benevolo con la nostra terra,tanto da donarci un santo cui siamo chiamati a ispirarci per vivere coerentemente il Vangelo. In un tempo particolare, difficile come quello che stiamo vivendo, soprattutto per le guerre in corso, vogliamo chiedere a Lui, tutti quanti insieme, in un’unica voce, il dono della pace. Il Signore è la nostra pace! Noi questo lo crediamo fermamente. San Francesco De Geronimo interceda presso Dio perché conceda la pace al mondo intero!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025