Diocesi

Festa del Ringraziamento del RnS: memoria grata di un cammino di fede

L’ecumenismo realtà di unione spirituale. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da monsignor Filippo Santoro

14 Mar 2023

di Mario Di Serio

“Non c’è più nessuna condanna per quelli che sono in cristo Gesù perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e dalla morte” (Rm 8,1-2). Questo passo biblico, che racchiude in sé appartenenza, speranza, salvezza, ha aperto la convocazione diocesana, Festa del ringraziamento del Rinnovamento nello Spirito Santo, svoltosi domenica 12 marzo al seminario di Poggio Galeso, alla presenza di tutti i gruppi della diocesi. Questo evento rappresenta un importante appuntamento per il Rns, realtà ecclesiale che nel quale i fratelli e le sorelle del Rns tutto, si ritrovano insieme in spirito gioioso di comunione e condivisione per fare memoria e memoriale di quanto il Signore ha operato e ripercorrere insieme i momenti più significativi dell’anno appena trascorso. La giornata ricorda soprattutto che ventuno anni fa esattamente il 14 marzo del 2002, il Rinnovamento nello Spirito otteneva il riconoscimento ufficiale dello Statuto grazie all’approvazione della Cei ed è “una vera occasione propizia per ridire la nostra fede cattolica, la nostra testimonianza carismatica, l’importanza di essere nella Chiesa e per la Chiesa un permanente “Giubileo della misericordia”. (Salvatore Martinez)

Il relatore Filippo D’Alessandro, delegato regionale per l’ecumenismo ha ricordato come è nato e cresciuto il Rinnovamento carismatico e come “ancora oggi l’effusione dello Spirito Santo permette di costruire dei ponti tra le varie denominazioni protestanti e cattoliche, pur restando ognuno ancorato alla propria Chiesa di origine”. Ha sottolineato quanto il rinnovamento Carismatico tutto collabori a realizzare la preghiera di Gesù “Padre che siano una cosa sola… perché il mondo creda” e quanto la fede sia l’unico grande mezzo per unire il cuore dei fedeli, senza distinzioni, pregiudizi, cattolici ed evangelici, una Chiesa che si fa grande e accogliente, per avere l’unico punto di riferimento in Gesù ricordando che siamo tutti figli di Dio in Cristo Gesù.

La giornata è stata scandita da momenti di preghiera, di fraternità, di condivisione gioiosa, di testimonianze, proiezione del video nazionale che ha raccontato gli importanti evento dell’anno giubilare del Rinnovamento; particolarmente intenso Il Roveto ardente, accompagnato dalla dolcezza dei canti, durante il quale i responsabili dei pastorali di servizio si sono uniti in un unico abbraccio ringraziando per le benedizioni ricevute in tutti questi anni al servizio di Dio nelle proprie comunità. E a coronamento dell’intensa giornata, la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro.

“Ciascuno di noi diventa una fonte di acqua, diventa comunicatore di grazia per chi incontriamo, con il dono di Dio diventiamo sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna”, l’omelia del nostro padre vescovo al vangelo di Giovanni 4,5-42, in riferimento a Gesù giunto al pozzo di Sicar nella Samaria. Di qui l’invito alla conversione, a fare esperienza della misericordia di Dio per raccontare come la samaritana, quanto il Signore ha operato in noi ed essere diffusori della grazia di Dio perché a tutti giunga il messaggio della salvezza. La giornata si è conclusa in un grande abbraccio di fraternità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025