Comunità di Sant’Egidio: verso l’Incontro internazionale di Parigi

‘Immaginare la pace’ è il tema del raduno nella capitale francese dal 22 al 24 settembre

foto Siciliani Gennari-Sir
17 Set 2024

“Tra pochi giorni l’Incontro internazionale per la pace nello spirito di Assisi si aprirà a Parigi, la capitale francese, dal titolo significativo ‘Immaginare la pace’. Abbiamo pensato questo incontro e anche questo titolo, immaginando un mondo senza guerre in cui la pace torna ad essere una parola centrale, oltre che una parola, una realtà centrale nella vita dei popoli”. Con queste parole si apre il video messaggio del presidente di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, sull’Incontro internazionale che si terrà a Parigi da 22 al 24 settembre. Nella capitale francese convergeranno donne e uomini di culture e religioni diverse per immaginare insieme un percorso di pace per il nostro mondo attraversato da tanti conflitti. “Sono mesi, anzi anni – aggiunge Impagliazzo -, che la parola guerra e la realtà della guerra è tornata all’ordine del giorno tra i tanti popoli del mondo in tanti Paesi e sta provocando grandi sofferenze, sta provocando morti, distruzioni, sfollati, rifugiati, sofferenze tra i bambini, tra gli anziani, per le donne, per gli uomini”. “E così noi siamo a Parigi – prosegue il presidente della Sant’Egidio -. Proprio per questo: non per fare discorsi scenici né per fare mediazioni di pace, ma per immaginare le vie per aprire nuove vie di pace che oggi non si vedono. E lo faremo in nome di tutti quei popoli e di tutte quelle persone che soffrono per la guerra, ascoltando il loro grido”.

Per chi non sarà a Parigi, la Comunità fa sapere che sarà comunque possibile partecipare tramite i suoi canali social. Il sito www.santegidio.org pubblicherà in diretta streaming multilingue. La cerimonia di apertura sarà domenica 22 settembre al palazzo dei Congressi, ore 16.30. Seguiranno tre forum per ogni sessione (23/9 mattina, 23/9 pomeriggio, 24/9 mattina). La cerimonia finale si svolgerà sul parvis di Notre Dame il 24 settembre alle ore 18. L’incontro verrà anche trasmesso su Kto, Padre Pio Tv, Telepace. Altre informazioni utili alla partecipazione saranno disponibili sul sito www.santegidio.org in costante aggiornamento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
02 Apr 2025