Nuoto

Mediterraneo Open water: venerdì 20 la cerimonia inaugurale al Castello aragonese

La gara di nuoto in acque libere in programma a Taranto sabato 21 e domenica 22 settembre

19 Set 2024

Ultimi preparativi per Mediterraneo Open Water 2024, la gara di nuoto in acque libere in programma a Taranto i prossimi 21 e 22 settembre che vedrà la partecipazione di campioni nazionali e internazionali del nuoto di fondo. La manifestazione è organizzata da Mediterraneo Sport Taranto e rientra nei grandi eventi sportivi della Regione Puglia.

L’evento prenderà ufficialmente il via venerdì 20 settembre alle ore 18 con l’inaugurazione del Villaggio atleti nella piazza d’armi del Castello aragonese, una location di grande prestigio e di grande valore storico. Sono previsti gli interventi dell’ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro, comandante del Comando Marittimo Sud MM; del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci; del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio. Sarà nutrita anche la presenza dei fuoriclasse del nuoto.
Interverranno, infatti, Fabrizio Antonelli, allenatore della nazionale italiana; Barbara Pozzobon; la brasiliana Ana Marcela Cunha e l’ungherese Anna Olazs.

 
Le competizioni inizieranno sabato mattina con la gara sulla distanza del miglio marino (1850 metri). Partiranno prima gli atleti tesserati Fin; agonisti (9.45) e master (10.00); alle 11.30 è prevista la partenza della gara open per i non tesserati. Alle 16, infine, si svolgerà la gara kids, per i più piccoli, sulla distanza di 450 metri, all’interno della darsena della Lega Navale. Sempre sabato, alle 18.30, alla Lega Navale, si svolgerà un focus tecnico con la partecipazione di Fabrizio Antonelli ed altri campioni ed esperti del nuoto di fondo.
Domenica 22 settembre si passa ai 3 km, gara inserita nel circuito nazionale Grand Prix Italia Nuoto di Fondo della Fin (Federazione italiana nuoto). Alle 10.15 è prevista la partenza degli agonisti; alle 10.30 degli atleti master.

Qui il programma completo: https://mediopenwater.it/programma/

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025